• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 19 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Madre Terra / OCEANI ACIDI: A RISCHIO LE SPECIE MARINE

OCEANI ACIDI: A RISCHIO LE SPECIE MARINE

24 Ottobre 2013 By Rossella Leave a Comment

9d28901728ab05a199240f28ccad4a4d

L’acidificazione delle acque degli oceani ha raggiunto un livello davvero record: è il più alto da ben 300 milioni di anni e a quanto pare la colpa è in gran parte di inquinamento e pesca eccessiva. E’ questo l’allarme che lancia il rapporto dell’International Programme on the State of the Ocean (IPSO), secondo cui l’estinzione di massa delle specie marine potrebbe ormai essere inevitabile.

Il calcolo dei 300 milioni di anni è stato fatto in base alle rilevazioni geologiche attualmente disponibili: dal raffronto emerge anche che il rilascio di CO2 negli oceani è attualmente dieci volte più veloce di quello durante la ‘grande estinzione’ delle specie del Paleocene-Eocene di 55 milioni fa. “La salute del mare sta avendo un andamento discendente molto più rapido ed esteso di quanto avevamo finora pensato -, ha commentato presentando il rapporto, il biologo Alex Rogers dell’università di Oxford, che ha partecipato allo studio -. Ciò dovrebbe essere un motivo di grande preoccupazione per tutti, perché proprio tutti saranno influenzati dalla diminuita capacità dell’oceano di sostenere la vita sulla Terra”.

Gli ecosistemi marini si stanno degradando per diretta conseguenza delle attività umane, soprattutto per colpa della CO2 prodotta dai combustibili fossili e dalla pesca eccessiva. Questo è emerso dal rapporto dell’Ipso intitolato “Lo stato degli oceani 2013: pericoli, prognosi e proposte, coordinato dall’Università di Oxford che si basa sul contributo di scienziati di tutto il mondo. Acidificazione, riscaldamento e deossigenazione – un “trio mortale”! Gli scienziati avvertono che “l’estinzione di massa delle specie chiave presenti in mare può essere inevitabile”, mettendo così a rischio anche il sostentamento di miliardi di persone.

“L’acidificazione – spiega all’ANSA Anna Luchetta, ricercatrice all’Istituto di Scienze Marine del CNR di Trieste – produce un abbassamento del ph che cambia la concentrazione di carbonato presente nell’acqua. In questo modo, diminuisce la capacità di calcificazione di questi piccoli organismi che si ritrovano conchiglie più deboli e sottili e quindi conseguentemente più facilmente soggetti a predatori e malattie”.

“La grande capacità degli oceani di assorbire CO2 è stata da un certo punto di vista un bene per il pianeta – aggiunge l’oceanografa – ma a rimetterci tuttavia è stato proprio il mare, che ha una potenzialità seppure grande ma finita di assorbimento.

I ricercatori dell’IPSO hanno infatti evidenziato come gli oceani abbiano svolto un ruolo positivo proteggendo gli esseri umani dagli effetti peggiori del riscaldamento globale. Hanno rallentato il ritmo dei cambiamenti climatici sulla Terra, ma ne sono derivati profondi effetti negativi sulla vita marina.

Molti studi hanno già dimostrato l’effetto negativo che l’acidificazione produce direttamente su alcune creature marine, tra questi gli organismi che utilizzano il carbonato disciolto nell’acqua, per costruire scheletri e conchiglie. “A meno che non si ripristini la salute degli oceani – conclude lo studio – ci saranno conseguenze pesanti. I governi devono intervenire urgentemente, proprio come se si trattasse di una minaccia alla sicurezza nazionale”.

Fonte ANSA

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Madre Terra, Oceani, Società Tagged With: Mare, Scienza

← IL MARCHIO FAIRTRADE: UNA SPESA GIUSTA LO ZUCCHERO E IL LAND GRABBING →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy