• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 21 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / IL MARCHIO FAIRTRADE: UNA SPESA GIUSTA

IL MARCHIO FAIRTRADE: UNA SPESA GIUSTA

22 Ottobre 2013 By Rossella Leave a Comment

FT_SPE~1

Da dieci anni, in occasione delle settimane della “Spesa Giusta”, Fairtrade Italia ti invita a scoprire un nuovo modo di fare la spesa. Dal 12 al 27 ottobre, su tutto il territorio nazionale, degustazioni, sconti e speciali promozioni, iniziative culturali e tante gustose novità sui prodotti certificati Fairtrade. 

Infatti dal 12 al 27 ottobre acquistiamo i prodotti a Marchio Fairtrade in più di 5.000 punti vendita in tutta Italia e scegliamo la proposta che fa per noi:  supermercati, ipermercati, negozi del biologico, discount e le tradizionali Botteghe del Mondo. 

Potremo acquistare caffè, cioccolato, banane, zucchero di canna, ananas, riso thai e basmati, succhi di frutta e tanti altri prodotti che contribuiscono a migliorare la vita dei lavoratori dei Paesi in via di sviluppo, ma allo stesso tempo sono attenti all’ambiente e alla qualità.

Qui troverete alcune delle promozioni nei punti vendita nazionali.

Ma cosa è Fairtrade?

Fairtrade è Il marchio internazionale di certificazione etica più riconosciuto al mondo. Il suo obiettivo è quello di supportare i produttori più svantaggiati dei paesi in via di sviluppo, rendendoli capaci di entrare nel sistema commerciale in condizioni di trasparenza e correttezza e migliorando così i loro standard di vita.

Attualmente è presente su circa 27.000 prodotti in 120 paesi nel mondo e garantisce che siano rispettati gli standard sociali, ambientali ed economici stabiliti da Fairtrade International. Le persone sono il centro del sistema Fairtrade: 991 organizzazioni di piccoli produttori in 60 diversi paesi, per un totale di un milione e ventiquattromila produttori e lavoratori provenienti da Asia, Africa e America Latina. Sono organizzazioni prevalentemente cooperativistiche che si impegnano ad una gestione collettiva e democratica della loro struttura, impiegando parte dei propri ricavi nel miglioramento qualitativo del prodotto e in progetti di sviluppo economico e sociale.

Fairtrade ha già dato una nuova opportunità a 1,2 milioni di produttori nel mondo, cambiando la loro vita, ma molto possiamo fare ancora.

Fairtrade Italia è il Consorzio che dal 1994 promuove il Marchio FAIRTRADE e i valori del commercio equo certificato sul territorio italiano. E’ costituito da organizzazioni non governative, associazioni, cooperative, consorzi e società che sostengono il commercio equo, la cooperazione internazionale, l’azione sociale, la finanza etica, il rispetto dell’ambiente e la tutela dei consumatori.

Ogni giorno, facendo la spesa o nei tuoi momenti di pausa, puoi compiere un gesto responsabile scegliendo i prodotti certificati Fairtrade. Cioccolato, tè, caffè, frutta fresca, miele ma anche palloni, capi d’abbigliamento, fiori: cerca e scegli il marchio Fairtrade per i tuoi acquisti quotidiani. Anche grazie ad una semplice tazzina di caffè, potrai fare la tua parte per un mondo migliore.

Anche su Macrolibrarsi trovate alcuni prodotti Fairtrade.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Cosmesi, Decrescita, Economia, Società, Solidarietà Tagged With: Abbigliamento, Cucinare, Frutta, Tè verde e Tisane

← MAGGIORE BENESSERE CON LA SPAZZOLATURA DEL CORPO OCEANI ACIDI: A RISCHIO LE SPECIE MARINE →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy