• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 18 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Bambini / I BAMBINI HANNO BISOGNO DI VIVERE CON GLI ANIMALI

I BAMBINI HANNO BISOGNO DI VIVERE CON GLI ANIMALI

11 Ottobre 2013 By Rossella Leave a Comment

 

fa1ea44c4c1d788cd822c4772c328441

Gli animali nella vita dei bambini sono importantissimi. Una delle ricerche più recenti ha addirittura dimostrato che i bambini entro l’anno di età si ammalano di meno se vivono per più di sei ore al giorno a contatto con un cane, perché attraverso la diversità microbica si favorisce l’innalzamento delle difese immunitarie, mentre diminuisce se l’animale rimane meno a contatto con il bambino o, se viene tenuto all’esterno dell’abitazione.

E dal punto di vista psichico, quali i vantaggi della vicinanza di un animale domestico? 

Il bambino, occupandosi del proprio animale, sviluppa il senso di responsabilità e si sente valorizzato perché si rende utile. “Secondo gli psicologi, l’amicizia che un bambino prova per l’animale gli permette di evolversi affettivamente, di estendere ad altri l’amore che prova per i genitori. Gli permette di dare libero sfogo al proprio istinto di protezione. Prendersi cura di un animale insegna la responsabilità.” 
Uno psichiatra infantile francese, il dottor Jean Duché, attribuisce cinque ruoli all’animale accanto al bambino:

  • un compagno di giochi;
  • un interlocutore al suo livello;
  • un amico capace di soddisfare il suo immenso bisogno affettivo;
  • un prezioso sfogo per la collera;
  • un mediatore per l’apprendimento della separazione definitiva (il decesso dell’animale è spesso la prima esperienza di lutto). 

I pediatri constatano, nei bambini cresciuti con un animale, una differenza nello sviluppo psicosociale. “Sono più socievoli e padroneggiano meglio la collera.”

Il presidente dell’IEMT svizzero (Istituto di ricerche interdisciplinari sul rapporto fra l’uomo e l’animale), Dennis C.Turner, afferma che “Il rapporto con un animale permette al bambino di rafforzare il sentimento del proprio valore. Il suo sviluppo cognitivo ne risulta favorito, in particolare la comunicazione sociale e la capacità di padroneggiare il linguaggio non verbale. Altri studi hanno dimostrato che i bambini, grazie ai rapporti stabiliti con un animale domestico, apprendono a rispettare i bisogni degli altri esseri umani. Inoltre la loro empatia ne viene fortemente rafforzata.” 

Questa e altre notizie interessanti le trovate nel libro Pet Therapy. Il potere di guarigione degli animali. L’autrice, in particolare, si sofferma sul potere terapeutico dei cani, dei gatti, dei pappagalli e dei cavalli sugli esseri umani, per poi esplorare l’universo misterioso della telepatia animale grazie a racconti straordinari, attraverso i quali tali fenomeni sono spiegati dal punto di vista scientifico.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Bambini, Benessere, Libri, Salute Tagged With: Animali

← PREPARARE LA PELLE E I CAPELLI ALL’INVERNO MAGGIORE BENESSERE CON LA SPAZZOLATURA DEL CORPO →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy