• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 18 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Salute / TE’ VERDE CONTRO IL CANCRO DELLA PELLE

TE’ VERDE CONTRO IL CANCRO DELLA PELLE

7 Ottobre 2013 By Rossella Leave a Comment

5f890d2201cd36e0bf7bf62bd6dacfda

Buone notizie dal mondo della ricerca scientifica sul Tè Verde. Un team di ricercatori scozzesi è riuscito a usare un composto chimico che si trova nel tè verde per curare due tipi di cancro alla pelle. 

I ricercatori, delle Università di Strathclyde e Glasgow, hanno sviluppato un metodo specifico per applicare l’estratto, conosciuto come gallato di epigallocatechina (EGCG), direttamente nei tumori. 

In un articolo pubblicato sulla rivista Nanomedicine, il team spiega la connessione tra il tè verde e il cancro. Anche se da tempo il tè verde viene associato alla lotta contro il cancro, portare i composti del tè al tumore tramite una tradizionale somministrazione intravenosa non è molto efficace, poiché al tumore arriva una quantità di estratto insufficiente. 

Adesso il team è riuscito a rendere l’estratto efficace per ridurre i tumori ideando un sistema di somministrazione mirato, che funziona fondendo l’estratto con le proteine che portano molecole di ferro, che a loro volta sono assorbite dal tumore.

In uno studio in laboratorio su due diversi tipi di cancro della pelle, quasi i due terzi dei tumori cui era stato somministrato si sono ridotti o sono scomparsi nel giro di un mese. Per giunta non sono stati associati alla cura effetti collaterali a carico dei tessuti sani. 

Un totale del 40% di entrambi i tipi di tumore sono scomparsi, mentre il 39% di uno e il 20% di un altro tipo si sono ridotti. Un altro 10% di uno dei tipi si è stabilizzato. Si pensa che questi siano i primi test nei quali questo tipo di cura ha fatto ridurre o sparire i tumori cancerosi. 

L’autore principale dello studio, la dott.ssa Christine Dufès dell’Università di Strathclyde commenta così questa promettente ricerca: “Sono risultati molto incoraggianti che speriamo possano spianare la strada a nuove ed efficaci cure per il cancro. Quando abbiamo usato il nostro metodo, l’estratto di tè verde ha ridotto le dimensioni di molti dei tumori ogni giorno, in alcuni casi eliminandoli del tutto. Al contrario, l’estratto non ha avuto alcun effetto quando veniva somministrato con altri mezzi, ognuno dei tumori continuava infatti a crescere. La ricerca potrebbe portare a nuove cure per quella che è ancora una delle principali malattie mortali in molti paesi.” 

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) riporta che il numero di casi di cancro alla pelle del tipo melanoma e non continua a crescere, attualmente, tra 2 e 3 milioni di casi di cancro alla pelle non melanoma e 132.000 di cancro alla pelle melanoma si verificano ogni anno in tutto il mondo. 

http://cordis.europa.eu/Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Salute, Tè e salute Tagged With: Scienza

← GOJI E TE’: UN ABBINAMENTO VINCENTE I BAMBINI HANNO BISOGNO DI VIVERE CON GLI ANIMALI →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy