• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 20 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / LA NOTTE VEG NELLA SETTIMANA VEGETARIANA MONDIALE

LA NOTTE VEG NELLA SETTIMANA VEGETARIANA MONDIALE

1 Ottobre 2013 By Rossella 3 Comments

1174606_557535560978268_1657428575_n

Da oggi al 7 ottobre nel mondo si celebra la Settimana Vegetariana Mondiale, con lo scopo di informare le persone sulla scelta di escludere ogni ingrediente di origine animale dalla nostra alimentazione e da tutto il resto della nostra vita. E’ dal 2008, infatti, che un gruppo di attivisti provenienti da vari Paesi, ha deciso di lanciare questa iniziativa globale per intensificare il lavoro di informazione e divulgazione nell’opinione pubblica.

Siamo circa un miliardo di Vegani e vegetariani nel mondo e in Italia siamo il 6% della popolazione.

Vi segnalo diverse iniziative, fra cui quella di Roma del 2 ottobre alle 11,30, dove LAV e Universo Vegano allestiranno il panino veg più lungi del Mondo a Campo dei Fiori.

A Milano in questa settimana 75mila bambini delle scuole dell’infanzia, elementari e medie delle scuole milanesi gusteranno un menu 100% vegetale ideato dallo Chef Pietro Leemann: ad ogni bimbo verrà dato un opuscolo che spiega in cosa consiste l’alimentazione vegana e quali sono i suoi vantaggi. 

All’interno della settimana, venerdì 4 ottobre, nel giorno in cui a San Francesco si celebra la Notte Veg, l’Edizione Sonda (che quest’anno festeggia i 25 anni di attività) in collaborazione con ristoranti e locali, invita tutti i propri lettori e tutti i vegetariani e vegani a trovarsi ad una cena vegan: una festa “simultanea” in tutta Italia, un “flash mob” sotto forma di cenaper celebrare il proprio amore per la natura e gli animali. 

Trovate l’iniziativa sulla pagina facebook  di Notte Veg 2013: https://www.facebook.com/

Almeno 10 mila persone, 100 ristoranti, più di 20 associazioni e tantissimi autori e artisti che partecipano all’iniziativa offriranno a vegetariani e vegani, ma soprattutto ai non vegetariani, una notte di buona cucina, eventi, concorsi, letture e giochi creativi per tutti i gusti.

In particolare nella mia regione, nella bella e suggestiva città di MATERA il RistorArte Pianeta Verde, in collaborazione con l’Edizioni Sonda e l’ Associazione delle Guide del Parco della Murgia Materana, propone un programma interessante che potete trovare qui.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Società Tagged With: Cucinare, Vegan

← LE SALSE DI SOIA: SHOYU E TAMARI RICETTA SETTIMANA VEGETARIANA: FAGIOLATA →

Comments

  1. scake says

    1 Ottobre 2013 at 15:15

    Non sono be’ vegan ne’ vegetarian, ma prediligo questi alimenti rispetto a carne e pesce. Se avessi saputo prima al pranzo relizzato per il capo di mio marito invece che prosciutto glassato alla senape e miele avrei servito una pie al radicchio o delle frittelle di zucchine o uno strudel di verdure dell’orto. Quante cose a pensarci meglio si possono preparare in alternativa al classico secondo di carne!!!

    Rispondi

Trackbacks

  1. RICETTA SETTIMANA VEGETARIANA: FAGIOLATA | Terra Madre ha detto:
    2 Ottobre 2013 @ 10:25

    […] onorare la settimana vegetariana internazionale ho deciso di pubblicare una ricetta al giorno provata da me. Quella di oggi è liberamente tratta […]

    Rispondi
  2. .: SBRICIOLATA CON OLIO EVO, RICOTTA, COCCO E CIOCCOLATO :. | Occhi di terra e di cielo ha detto:
    7 Ottobre 2013 @ 18:48

    […] chiusura della Settimana Vegetariana Mondiale con le mie ricette su Terra Madre (Fagiolata, cotoletta di Tofu, Malfatti di Tofu e Pizza rustica […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy