Se ancora non avete inserito i semi di lino nella vostra dieta, ecco 10 ottimi motivi per farlo!
Il lino ha diverse proprietà:
1- combatte le infiammazioni e stimola il sistema immunitario
2 – Gli Omega 3, 6 e 9 presenti nei semi di lino sono ipocolesterolemizzanti, contribuendo alla prevenzione delle malattie cardiovascolari
3 – Fa molto bene alla pelle (vitamina E)
4 – Stimola il sistema nervoso (vitamina B e minerali)
5 – le fibre solubili rendono il lino utile in caso di stitichezza, colon irritabile, gastrite e diverticolite…
6 – i lignani (fitoestrogeni) sono utilizzati in menopausa, per attenuare i sintomi (osteoporosi, vampate, ecc.)
7 – è un antitumorale efficace soprattutto nei confronti di colon, seno, utero e prostata.
8 – protegge le ossa, e contribuisce alla prevenzione dell’osteoporosi
9 – è un afrodisiaco
10- depura l’organismo
ATTENZIONE:
I semi di lino vanno conservati in un luogo buio, asciutto e riparato dai raggi solari e dal calore. I semi di lino possono essere triturati per godere della presenza benefica di omega3, ma vanno consumati immediatamente, in modo che non si deteriorino con il trascorrere del tempo e a causa dell’esposizione alla luce. Proprio per questo motivo è preferibile conservarli in frigorifero per tempi molto brevi, affinché non perdano le loro proprietà benefiche, che possono inoltre essere alterate dalla cottura.
Qui trovate il video sui semi di lino.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento