• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 18 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Casa / COSA FARE PRIMA DI VERNICIARE UN PALLET

COSA FARE PRIMA DI VERNICIARE UN PALLET

26 Agosto 2013 By Rossella 3 Comments

p

Come ogni volta che pubblico un articolo sul riciclo dei pallet, quello di ieri ha avuto molto successo e ringrazio tutti i lettori.

Mi sono resa conto, però, che non ho mai dato consigli su come vanno trattati i pallet. Oggi ve lo spiego, o meglio vi spiego quello che consigliano su Painted Furniture Ideas:

I pallet vanno tutti verniciati per essere utilizzati. Per questo la prima cosa da fare è:

1. Verificare la presenza di possibili pericoli.

Dovreste essere particolarmente cauti sul legno con cui è fatto il pallet perchè esso andrà all’interno della vostra casa. Se non siete sicuri se un pallet è sicuro o meno, basta fare un controllo “sensoriale”.

– Ha odore? Vi sembra grasso, macchiato, o è molto pesante in più? Se è così è meglio evitare di usarlo. È possibile cercare un timbro “HT” sul pallet. Ciò significa che il legno è stato trattato termicamente, o essicato. Questo è il tipo più sicuro.

2. Preparati a dipingere il pallet

Indossa sempre i guanti per evitare schegge, tagli da chiodi e contaminazione da batteri o sostanze chimiche che possono essere presenti. Si consiglia di indossare anche occhiali di sicurezza.

Una volta che tutti i chiodi sono stati rimossi, si può strofinare il legno con candeggina e acqua saponata, sciacquare e lasciare che si asciughi completamente.

Mentre il pallet si asciuga, preparate il materiale di cui avrete bisogno per dipingere il vostro pallet: carta vetrata e alcool denaturato (per pulire il legno e rimuovere lo sporco o la polvere dopo la levigatura per una finitura di vernice liscia), vernice a base di acqua (lattice a base di olio, se per uso esterno), pennelli, tele, ecc.

Ed ora… all’opera 🙂

 

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Casa Tagged With: Autoproduzione, Riciclo, Shabby

← COSTRUIRE SPAZI PER I BAMBINI CON I PALLET CAPI PULITI NATURALMENTE →

Comments

  1. Daniela says

    24 Marzo 2020 at 18:52

    Buona sera.
    Vorrei un consiglio.
    In questi giorni in cui siamo costretti a stare a casa, mio marito ha creato delle pareti/fioriere coi bancali di legno.
    Queste saranno messe in un posto dove subiranno tutte le intemperie.
    Vorrei sapere se e con cosa mi conviene trattarle.
    Grazie mille per la sua cortesia
    Daniela

    Rispondi
    • Rossella says

      24 Marzo 2020 at 19:00

      Le consiglio, quando sarà possibile, di chiedere al vostro brico di fiducia!

      Rispondi
    • Gis says

      23 Giugno 2020 at 09:10

      Puoi dare dell’impregnante x legno scegliendo il colore che preferisci e poi flatting x proteggerlo non usare però quello all’acqua perchè per sterno non è l ideale oppure se le vuoi colorate passale prima con mordente colorato all’ acqua, poi flatting .

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy