• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 18 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Benessere / ESTATE: LE TISANE DELLA SALUTE

ESTATE: LE TISANE DELLA SALUTE

19 Giugno 2013 By Rossella 1 Comment

Bere tanta acqua, anche sotto forma di infusi e tè (verde, naturalmente!). E’ di questo che il corpo ha bisogno durante la stagione calda. Un ottimo modo per prendersi cura di sè e del proprio benessere in modo semplice e gustoso.

Se pensiamo che il tè caldo non si beva in estate, poi, ci sbagliamo ed ecco perchè, come spiegato su Qualcosaditè:

il tè bollente provoca l’immediata dilatazione dei vasi sanguigni superficiali che in questo modo liberano più facilmente il calore attraverso la pelle. In secondo luogo, quando fa caldo la nostra temperatura corporea aumenta: se beviamo bibite ghiacciate la sensazione di fresco è solo apparente in quanto il nostro corpo si raffredda ma di conseguenza aumenta il divario fra la nostra temperatura e quella esterna e dopo poco sentiamo ancora più caldo. Se beviamo bibite calde invece all’inizio sentiamo caldo ma dopo un pò proviamo una leggera sensazione di freschezza in quanto essendo divetati più caldi della temperatura circostante il nostro corpo cede calore.

In estate io mi dò una sferzata di vitalità con tè e tisane a base di:

Honeybush: la Cyclopia intermedia, indicata per i bambini e le persone con problemi cardiaci che devono evitare stimolanti o tannini. Ricchissima di antiossidanti, dal sapore dolce, come il suo nome.

Bacche di Goji: Un vero elisir di lunga vita che proviene dal Tibet. Come si prepara la tisana? Quando l’acqua bolle si aggiunge una manciata di bacche, si fa bollire pochi minuti, poi si dolcifica con zucchero di canna bio. Invece della semplice acqua si può amplificare l’azione antiossidante del Goji utilizzando come base per la tisana il tè verde, senza dimenticare di mangiare anche le bacche.

Erba tulsi: chiamata anche “basilico santo”, è una pianta molto utilizzata in India nella medicina ayurvedica. E’ considerata  un purificante per la mente e il corpo, infatti aiuta il corpo ad adattarsi allo stress sia fisico che mentale.

Qui vi consiglio alcuni infusi a base di Tulsi e Honeybush, anche da bere freddi:

Tisana Touch the Ground
Tisana Touch the Ground
Shoti-Maa
Lo trovi su Macrolibrarsi.it
Rooibos & Honeybush - Tisana Pukka
Rooibos & Honeybush – Tisana Pukka
Pukka l’Ayurveda Biologico
Lo trovi su Macrolibrarsi.it
Three Tulsi - Tre Tulsi - Tisana Pukka
Three Tulsi – Tre Tulsi – Tisana Pukka
Pukka l’Ayurveda Biologico
Lo trovi su Macrolibrarsi.it
Tulsi Original
Tulsi Original
Organic India
Lo trovi su Macrolibrarsi.it
Herbal Collection - Pukka
Herbal Collection – Pukka
Pukka l’Ayurveda Biologico
Lo trovi su Macrolibrarsi.it

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Benessere, Estate, Salute, Sapienza antica, Tè e salute Tagged With: Tè verde e Tisane

← SEMPLICI E NOBILI: I LEGUMI PREPARIAMO LA PELLE AL SOLE →

Trackbacks

  1. x-cosmos.info ESTATE: LE TISANE DELLA SALUTE | x-cosmos.info ha detto:
    27 Giugno 2013 @ 08:35

    […] By rosgre […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy