• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 24 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Bambini / PETIZIONE CONTRO IL FENOSSIETANOLO NEI COSMETICI PER BAMBINI

PETIZIONE CONTRO IL FENOSSIETANOLO NEI COSMETICI PER BAMBINI

8 Giugno 2013 By Rossella Leave a Comment

aaaaamammecreme

Ho appena firmato la Petizione “Proteggiamo i bambini dal #fenossietanolo. Unilever, Artsana e Procter & Gamble adottate il principio di precauzione!”

Come si legge nella paginadi Change.org:

“Il fenossietanolo è sospettato di essere tossico per la riproduzione e per lo sviluppo” e dunque “non andrebbe più utilizzato nei prodotti cosmetici destinati ai bambini sotto i tre anni”.

L’appello è stato lanciato lo scorso novembre dall’Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari (Ansm) francese.

Il fenossietanolo è uno di quei conservanti che fanno spesso la loro comparsa nei cosmetici per la prima infanzia. “Non andrebbe più utilizzato nei prodotti per i bambini sotto i 3 anni per i suoi possibili effetti di disturbatore endocrino”, allerta l’Ansm. Questa sostanza è fortemente sospetta per la capacità di attraversare la barriera cutanea e la pericolosità aumenta quando si tratta di cosmetici che non prevedono risciacquo, come avviene con l’uso delle salviettine imbevute e delle paste protettive, utilizzate molte volte al giorno. L’Authority francese ha chiesto ai produttori di rinunciare al suo utilizzo e ai consumatori di evitarne l’uso, almeno sulla pelle dei bambini.

I produttori più sensibili non hanno fatto finta di nulla di fronte al caso sollevato dall’Agenzia sanitaria francese e, alcuni, hanno manifestato la disponibilità a rivedere l’uso di questa sostanza. È il caso di Coop: “In base alle Linee Guida di cui ci siamo dotati sottoponiamo tutte le sostanze contenute nei cosmetici a marchio Coop a vari tipi di valutazioni, tra le quali anche quella di tipo tossicologico. Alla luce di questa nuova recentissima emergenza stiamo provvedendo a una verifica e stiamo valutando la possibile sostituzione di questo conservante con un’altra sostanza in grado di corrispondere alle stesse prestazioni”.
Dello stesso tenore è la risposta della Conad: “Abbiamo letto con interesse l’inchiesta realizzata dal Salvagente sulla posizione assunta dall’Agenzia francese circa il fenossietanolo utilizzato in cosmesi e ci siamo subito attivati per richiedere ai nostri fornitori un’informativa approfondita sullo stato della produzione scientifica in materia e sulle eventuali sostanze alternative”.

Adesso chiediamo a Unilever (Fissan) e Procter & Gamble (Pampers) e Artsana (Chicco) di fare lo stesso, adottando il principio di precauzione, e cercare un’alternativa, come hanno fatto Coop e Conad.

Qui trovate l’elenco dei prodotti che contengono questo componente tossico.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Bambini, Benessere, Cosmesi Tagged With: Pelle

← DENTOSOFIA: LA SAGGEZZA DEI DENTI VIAGGIARE IN ITALIA CON I BAMBINI →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy