C’è sempre un buon motivo per mangiare le fragole, come vi avevo spiegato l’anno scorso qui, ed adesso ve ne dò qualcuno in più.
– Accelerano il metabolismo e possono essere mangiate anche dai diabetici, perché lo zucchero che contengono viene eliminato facilmente dall’organismo. Gustare le fragole con il limone o poche gocce di aceto di mele stimola la diuresi.
– Da diverse ricerche è emerso che la fragola è un alimento anticancro grazie alla presenza di acido allagico che riduce l’assorbimento delle tossine tumorali introdotte con cibi e farmaci, a livello dell’intestino. Ricordate però di mangiarle appena lavate e senza aggiungere zucchero bianco che neutralizza gli antiossidanti contenuti nel frutto.
– Che dire poi del fatto che, contenendo xilitolo, sono in grado di proteggere i denti dall’azione della placca e del tartaro. Non solo: l’acido malico in esse contenuto rimuove le macchie sulla superficie del dente. Una ricetta fai da te da usare periodicamente è quella di fare una miscela di fragole con mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio e applicarla sulla superficie dei denti per 5 minuti.
– Secondo la statunitense Arthritis Foundation, un consumo abbondante di fragole sarebbe in grado di ridurre di tre volte il rischio di ammalarsi di artrite. La fragola è anche antireumatica. Tutto questo grazie alla vitamina C contenuta nel frutto!
Infine: pare che l’allergia alle fragole possa essere letta come una forma di disintossicazione scatenata dalle stesse fragole e quindi va interpretata come un eccesso di stimolazione alla eliminazione delle tossine.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] Fragole, tante fragole! Sono il frutto per eccellenza della primavera! Le loro proprietà sono tantissime: anticancro, antireumatiche, rilassanti, accelerano il metabolismo, aiutano il buon umore e anche la donna in menopausa. Possono essere mangiate anche dai diabetici. Fanno bene davvero a tutto (come potete leggere qui). […]