• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 26 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / FRAGOLE: ANCORA TANTE VIRTU’ DA SCOPRIRE

FRAGOLE: ANCORA TANTE VIRTU’ DA SCOPRIRE

8 Giugno 2013 By Rossella 1 Comment

eee37fea2dcc4abd71903604f8e714f2
C’è sempre un buon motivo per mangiare le fragole, come vi avevo spiegato l’anno scorso qui, ed adesso ve ne dò qualcuno in più.

– Accelerano il metabolismo e possono essere mangiate anche dai diabetici, perché lo zucchero che contengono viene eliminato facilmente dall’organismo. Gustare le fragole con il limone o poche gocce di aceto di mele stimola la diuresi.

– Da diverse ricerche è emerso che la fragola è un alimento anticancro grazie alla presenza di acido allagico che riduce l’assorbimento delle tossine tumorali introdotte con cibi e farmaci, a livello dell’intestino. Ricordate però di mangiarle appena lavate e senza aggiungere zucchero bianco che neutralizza gli antiossidanti contenuti nel frutto.

– Che dire poi del fatto che, contenendo xilitolo, sono in grado di proteggere i denti dall’azione della placca e del tartaro. Non solo: l’acido malico in esse contenuto rimuove le macchie sulla superficie del dente. Una ricetta fai da te da usare periodicamente è quella di fare una miscela di fragole con mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio e applicarla sulla superficie dei denti per 5 minuti.

– Secondo la statunitense Arthritis Foundation, un consumo abbondante di fragole sarebbe in grado di ridurre di tre volte il rischio di ammalarsi di artrite. La fragola è anche antireumatica. Tutto questo grazie alla vitamina C contenuta nel frutto!

Infine: pare che l’allergia alle fragole possa essere letta come una forma di disintossicazione scatenata dalle stesse fragole e quindi va interpretata come un eccesso di stimolazione alla eliminazione delle tossine.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Casa, Primavera, Salute Tagged With: Frutta

← DENTOSOFIA: LA SAGGEZZA DEI DENTI ANNO INTERNAZIONALE DELLA QUINOA →

Trackbacks

  1. FRAGOLE PER LA PELLE | Terra Madre ha detto:
    13 Giugno 2014 @ 09:36

    […] Fragole, tante fragole! Sono il frutto per eccellenza della primavera! Le loro proprietà sono tantissime: anticancro, antireumatiche, rilassanti, accelerano il metabolismo, aiutano il buon umore e anche la donna in menopausa. Possono essere mangiate anche dai diabetici. Fanno bene davvero a tutto (come potete leggere qui). […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy