Volete cucinare qualcosa con le erbe raccolte da voi nei campi? Vi dò qualche idea, anzi quattro idee tratte da alcuni blog di cucina che seguo.
Comincio con il proporvi la ricetta di Tagliatelle al pesto di Allium Triquetrum dell’amica Capra 🙂
Per chi vuole invece qualcosa di sfizioso per uno spuntino allora vi consiglio le Tartellette furbe con ortica di Stella.
Una zuppa di tipo contadino è questa di Juls che propone l’Acquacotta con le erbe di campo.
E infine una conserva davvero alla portata di tutti: Capperi di Tarassaco di Claudia.
Se volete qualche consiglio per imparare a raccogliere le erbe edibili leggete questo articolo su Grow the Planet.
Se invece volete approfondire, allora vi consiglio questo splendido libro scritto da Meret Bissegger, una delle cuoche più note e apprezzate della Svizzera italiana, pioniera della cucina biologica e da tempo attiva nel movimento Slow Food. La sua passione per le piante selvatiche commestibili, nata circa trent’anni fa, la rende oggi una delle maggiori esperte del campo: La mia cucina con le piante selvatiche. Riconoscere, raccogliere e cucinare le erbe selvatiche.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Non avevo ancora visto questo restyling del sito…davvero molto bello!
Grazie tantissimo per la tua citazione, e anche per gli altri 3 suggerimenti, che vado a guardarmi subito 🙂
A presto,
Claudia
Mi fa piacere che ti piaccia! Un saluto.