Se siete alla ricerca di un energizzante e volete provare un nuovo prodotto, vi consiglio la Maca.
La Maca, definita anche “ginseng peruviano”, è una radice andina molto conosciuta come efficace energizzante naturale. Ottima per avere un apporto di energia fisica e mentale e combattere lo stress.
È adatta agli sportivi in quanto valido antifatica naturale e a chi ha una vita intensa (lavoro, studio, impegni quotidiani) perché, come suggerisce la tradizione delle popolazioni andine, la radice di Maca agisce sul sistema nervoso stimolandolo per una maggior concentrazione e lucidità mentale.
Grazie al contenuto in vitamine, flavonoidi, acidi grassi essenziali, fosforo, oligoelementi ed alle elevate concentrazioni di enzimi ad attività antiossidante, la Maca ha la proprietà di rallentare i processi degenerativi dell’invecchiamento.
Nella donna in menopausa può contrastare i fenomeni di decalcificazione nell’osteoporosi – calcio, fosforo, zinco, iodio, magnesio, ferro – e grazie alla vitamina B12 ed al ferro è impiegabile, secondo consiglio medico, nelle forme lievi di anemia.
In più nella Maca si trovano anche molti carboidrati complessi, vitamine B1, B2, B12 e C, saponine steroidee, flavonoidi, fitosteroli, modeste percentuali di lipidi (acido linoleico, palmitico, oleico, arachidonico) e fibre.
Un altro “piccolo” particolare: la Maca ha effetti molto positivi sulla fertilità maschile e più in generale sull’attività sessuale maschile. A dimostrarlo è una ricerca che ha coinvolto 50 uomini con disfunzione erettile, ai quali veniva data ogni giorno una dose di 2.400 mg di estratto secco (o un placebo). Al termine dello studio, durato tre mesi, è stato evidenziato un miglioramento della funzionalità erettile in entrambi i gruppi, ma con risultati significativamente superiore negli uomini che avevano preso la maca.
La Maca in polvere su Macrolibrarsi la trovate qui.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] Maca: può contrastare i fenomeni di decalcificazione nell’osteoporosi – calcio, fosforo, zinco, […]