La primavera è un buon periodo per disintossicarsi con un breve digiuno.
Le virtù del digiuno sono note dalla notte dei tempi, e vengono richiamate, direttamente o indirettamente, in tutte le culture tradizionali, laiche e religiose.
Il digiuno è una pratica che va a interessare contemporaneamente il corpo, la psiche e lo spirito, assicurando, in tutti e tre gli ambiti, un processo di purificazione.
Questo spiega il dottor Cocca, uno dei massimi esperti di Alimentazione naturale e Igiene Naturale, nel suo sito vivocrudo e nel suo libro sul La pratica del digiuno breve.
Con il Digiuno Consapevole (o con il semi-digiuno, solo raw food), la natura tramite l’energia vitale, ristabilisce nell’organismo l’ordine fisiologico che si era perduto.
Ecco i vantaggi del Digiuno, in quanto riposo fisiologico secondo la natural hygiene:
1) svuota il canale alimentare e lo libera dalle tossine e dal materiale intestinale
2) favorisce il riposo degli organi.
3) permette agli organi preposti all’eliminazione delle tossine di terminare e completare il lavoro di disintossicazione, e ne favorisce le funzioni.
4) favorisce la disintegrazione e il riassorbimento di grasso, tessuti malati, cisti, tumori, ascessi.
5) ringiovanisce le cellule e i tessuti (H.M. Shelton, caposcuola della digiuno terapia diceva: “la pelle diventa più giovane, gli occhi si schiariscono e diventano più brillanti, l’aspetto è più giovane”)
6) fortifica e chiarifica lo spirito.
7) migliora le funzioni di tutto l’organismo
Che ne dite di provare a partire da un solo giorno? Naturalmente, se avete qualche problema particolare, fatelo sempre sotto controllo medico!Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento