• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 17 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Casa / VIVI SEMPLICE, VIVI MEGLIO

VIVI SEMPLICE, VIVI MEGLIO

17 Aprile 2013 By Rossella 1 Comment

La decrescita si sta affermando come un nuovo stile di vita. Lo stile di vita basato sulla “semplicità volontaria” sta suscitando interesse e riscuotendo successo. In netta contrapposizione all’ostentazione,

Philippe Lahille, prima libraio e poi editore, nel 2004 trasforma la propria vita con una svolta epocale quando conosce Serge Mongeau, notissima figura del Movimento per la Semplicità Volontaria. Cresciuto in campagna, Lahille ha abbracciato in maniera naturale la Decrescita, convinto che questo approccio, con le sue implicazioni di responsabilità e lungimiranza, sia la soluzione più felice ai problemi e alle sfide di oggi.

Nel suo libro Vivi semplice, vivi meglio offre un vademecum completo all’insegna dell’essenziale e del cosiddetto decluttering, il riordino fisico e mentale sempre più popolare. Semplicità non significa che si debba abbracciare una vita dura e spartana, colma di privazioni, anzi.

Scegliere semplicemente di riprendere il controllo del proprio ambiente, delle proprie preferenze, per attuare una scelta consapevole, pianificare un cambiamento positivo e mettere in esecuzione un progetto di riqualificazione delle tue potenzialità, delle tue energie, al di là del consumismo e dei condizionamenti della pubblicità.

Vivere semplice è dunque un’arte, non una costrizione dettata da congiunture economiche sfavorevoli. È una filosofia che non parla di restrizioni ma di scelte mature.

Non manca davvero nulla in questa guida pratica, ricca di consigli: contiene anche un calendario di attuazione da compilare per ottenere una valutazione del tuo stato di avanzamento nel programma di semplificazione e molto di più.

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Casa, Decrescita, Ecologia, Libri, Società

← LA MIA CREMA PER LE MANI AUTOPRODOTTA LA 'SETTIMANA DELLA BELLEZZA' DI LEGAMBIENTE →

Trackbacks

  1. .: E’ AUTUNNO: SI RICOMINCIA! :. | Occhi di terra e di cielo ha detto:
    4 Ottobre 2013 @ 10:12

    […] significa rinnovarsi prima di mettere tutto in stand-by durante l’inverno. Quindi via al decluttering in casa, a portare i vestiti che non si mettono più ai mercatini o a regalarli. Via a qualche […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy