• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 26 Febbraio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / CANAPA DA MANGIARE

CANAPA DA MANGIARE

9 Aprile 2013 By Rossella Leave a Comment

4f90419724d960ee641464575a05b660

La canapa è stata la prima pianta coltivata dall’uomo, che ha portato all’invenzione dell’agricoltura e, di conseguenza, alla civiltà.

La canapa può essere coltivata per due scopi principali: per la fibra o per i semi.

Resistente, ecologica, eterna, la canapa è una antica pianta di almeno 8000 anni. Annientata nel secolo scorso da grandi interessi commerciali (tutto ciò che è fatto di cotone, legno, petrolio ed i medicinali possono essere fabbricati con la canapa), può contare 50.000 utilizzi, tutti economicamente remunerativi e concorrenziali. Tessuti, medicine, alimenti, carta, combustibile vegetale, materiali per l’edilizia, plastica ecologica, plexiglas, polistirolo, resine, cordame e cosmetici. Tutto ad inquinamento zero.

Data la sua velocissima crescita, essa sottrae la luce e soffoca tutte le altre erbe presenti sul terreno, e lo libera quindi da tutte le infestanti meglio di quanto non sappiano fare i diserbanti. La canapa non ha bisogno di alcun pesticida o diserbante per crescere rigogliosa. Inoltre, con le sue profonde radici rigenera i terreni, anche inquinati, favorendo la rotazione delle colture; riduce l’effetto serra, essendo uno dei migliori foto-convertitori di anidride carbonica in ossigeno. 

Il seme di canapa è l’alimento vegetale con il più alto valore nutrizionale.

In primo luogo ha un contenuto di proteine pari al 20-25 %, con tutti e nove gli amminoacidi essenziali in una combinazione proteica unica in tutto il mondo vegetale. Il seme di canapa fornisce al nostro corpo la base su cui creare altre proteine come le immunoglobuline: anticorpi che respingono le infezioni prima ancora che arrivino i primi sintomi percepibili.

Dai semi di canapa si ottiene la farina con cui si realizzano diversi prodotti, dalla pasta ai crackers e ai biscotti, oltre che l’olio, di cui ho già parlato qui.

Su Macrolibrarsi, fra i tanti prodotti a base di Canapa, trovate anche il Pesto,  e il Cioccolato alla Canapa!

 

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Prodotti consigliati, Salute, Società Tagged With: Abbigliamento, Cucinare, Piante

← IL SOCIAL TREKKING TERZA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'OMEOPATIA →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy