Con l’inizio uffuciale della primavera vi dò qualche consiglio sulla preparazione dei centrifugati di frutta e verdura.
E’ importante usare frutta e verdura freschissima. Inoltre la buccia può essere anch’essa centrifugata (è ricca di vitamine), tranne che per gli agrumi, il melone, l’ananas, il cocomero e kiwi.
Un’altra accortezza è quella di inserire frutta e verdura nella centrifuga tagliarla a pezzi in modo da non “affaticare” la centrifuga.
Il frutto che si combina meglio con la verdura rimane la mela, che può essere sempre miscelata, naturalmente anche con l’altra frutta.
Aggiungere un pizzico di zenzero ai succhi è un’ulteriore sferzata di energia, oltre ad aiutare la digestione ed avere un effetto antibatterico.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento