Uno dei pericoli di un’alimentazione con eccesso di proteine animali è l’acidità tissutale, con il pericoloso fenomeno dell’acidificazione del sangue, come ho spiegato qui.
Purtroppo la maggior parte delle persone, soprattutto donne in menopausa, pressantemente persuase dai media, si sforza di consumare una buona dose di latticini con la convinzione di rinforzare le proprie ossa…ma al contrario crea le basi per una perdita di calcio organico!
Ecco perchè anche il latte e i latticini andrebbero mangiati con moderazione.
Ecco, invece, le fonti 7 fonti vegetali ricche di calcio, consigliatissimi per le donne in menopausa:
broccoli Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] il sistema di alimentazione si rifletta sullo scheletro, quali cibi lo indeboliscano e come invece un’alimentazione appropriata possa rafforzarlo e prevenire fratture dovute a fragilità ossea. Il libro spiega come avere un’ossatura forte con […]