• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 16 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alberi / 5 DOLCIFICANTI AL POSTO DELLO ZUCCHERO

5 DOLCIFICANTI AL POSTO DELLO ZUCCHERO

7 Marzo 2013 By Rossella Leave a Comment

natural-sweeteners-b

Una dieta equilibrata e sana prevede l’abolizione dello zucchero, soprattutto il raffinato.

I dolcificanti che possono essere utilizzati al suo posto sono i seguenti.

Il miele: presenta zuccheri semplici (fruttosio-glucosio), è facilmente digeribile, contiene enzimi,  acidi, proteine, sali minerali (in prevalenza ferro, calcio e fosforo), sostanze ed aromi dei fiori, tra cui i pigmenti (derivati della clorofilla), tannino, fosfati e vitamine. Il miele può dare benefici alle prime vie respiratorie, ai muscoli,

Il succo d’Agave ha un sapore neutro e ciò è fondamentale per utilizzarlo nelle preparazioni alimentari. Lo sciroppo d’agave, contiene una grande quantità di fruttosio (90%) e un indice glicemico basso. Ha un’elevata dose di calcio, sali minerali e oligoelementi.

Lo sciroppo d’acero è uno zucchero in forma liquida, ottenuto bollendo la linfa dell’acero da zucchero e dell’acero nero. E’ noto per le sue proprietà depurative oltre che energizzanti perchè ha un alto contenuto di sali minerali ed è il secondo dolcificante naturale meno calorico.

La Stevia: un dolcificante totalmente naturale, a basso valore calorico, senza grassi e senza maltodestrine. La Stevia è un eccezionale coadiuvante nei programmi di dimagrimento poiché non contiene calorie e riduce il desiderio di assunzione di dolci ed alimenti grassi. Altri benefici nell’impiego della Stevia nella dieta giornaliera sono il miglioramento della digestione e delle funzioni gastrointestinali, nonché la riduzione nel desiderio del tabacco e delle bevande alcoliche.

Il malto è sicuramente il sostituto dello zucchero più salutare. Quello d’orzo, per alcune caratteristiche intrinseche è il più digeribile ma anche il meno dolce.  Questo perchè il malto, in confronto allo zucchero, ha circa il 20% di acqua, e poi perché il saccarosio è molto più dolce delle destrine e del maltosio (gli zuccheri contenuti nel malto).

Il malto è un concentrato di zuccheri complessi che viene assimilato lentamente dall’organismo, quindi fornisce un’energia costante e continua, mantiene il tasso glicemico pressoché uniforme, non impoverisce il corpo di sali minerali, non obbligano gli organi interni ad un superlavoro, non generando depressione e stanchezza.

E voi, che dolcificante usate?Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alberi, Alimentazione, Salute Tagged With: Cucinare, Piante

← I 5 ANIMALI DA ALLEVAMENTO CHE INQUINANO DI PIU' LE 7 FONTI DI CALCIO PER LE DONNE IN MENOPAUSA →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy