• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 23 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Cosmesi / L’OLIO DI VINACCIOLI IN COSMESI

L’OLIO DI VINACCIOLI IN COSMESI

5 Marzo 2013 By Rossella 1 Comment

This-Cooking-Oil-Doubles-as-the-Perfect-Anti-Aging-Skin-Treatment_1

Oggi vi parlo di un olio prezioso, l’olio di vinaccioli, piccoli semi contenuti negli acini d’uva. Questo olio è un sottoprodotto dell’industria enologica eppure sarebbe un grande peccato non sfruttare le preziose proprietà di questo “scarto”.

L’olio di vinaccioli è un olio antiossidante perchè ricco di polifenoli. I vinaccioli sono infatti ricchi di calcio, fosforo e flavonoidi, che svolgono un’azione idratante, levigante ed antiossidante, di acidi organici dall’elevata proprietà schiarente.

L’olio di vinaccioli contrasta naturalmente i segni dell’invecchiamento cutaneo. Ha effetti rigeneranti ed emollienti sulla pelle. Apporta morbidezza, elasticità e favorisce la rigenerazione cellulare.

L’olio di vinaccioli, massaggiato direttamente sulla cute, ha proprietà leggermente astringenti per cui è ottimo in caso di acne.

 

Data la sua consistenza “leggera” e svolge un’efficace azione rassodante e stimolante della microcircolazione capillare. La spiccata azione antiossidante contribuisce a mantenere l’epidermide elastica e luminosa, rallenta la formazione delle rughe e rigenerare i segni dell’invecchiamento cutaneo.

Ideale per la cura e protezione di capelli secchi e fragili.

L’olio di vinaccioli si può utilizzare nei preparati cosmetici casalinghi. Si adatta alla pelle grassa e per preparati anticellulitci.

Ed ecco una ricetta per un preparato anticellulite, visto che siamo alle porte della bella stagione: 


–  50 ml di olio di vinaccioli

– 5 gocce di o.e. di ginepro

– 5 di o.e. di cipresso

– 5 di o.e. di limone.

Massaggiare 2 volte al giorno

Una ricetta per massaggiare mani e braccia di chi, come me, passa tante ore al PC, la riporta proprio oggi Claudia:

  • 1 cucchiaio di olio di vinaccioli
  • 5 gocce di olio di arnica
  • 5 gocce di olio essenziale di camomilla

Massaggiare più volte al giorno.


Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Cosmesi, Donna, Sapienza antica Tagged With: Autoproduzione, Frutta, Oli essenziali, Pelle, Piante

← FRAGOLE E MIRTILLI PER IL CUORE DELLE DONNE L’INFUSO DI GRANO SARACENO →

Trackbacks

  1. 12 OLI COSMETICI | Terra Madre ha detto:
    18 Marzo 2013 @ 17:14

    […] L’olio di vinaccioli massaggiato direttamente sulla cute, ha proprietà leggermente astringenti per cui è ottimo in caso di acne. Data la sua consistenza “leggera” e svolge un’efficace azione rassodante e stimolante della microcircolazione capillare. La spiccata azione antiossidante contribuisce a mantenere l’epidermide elastica e luminosa, rallenta la formazione delle rughe e rigenerare i segni dell’invecchiamento cutaneo. Ideale per la cura e protezione di capelli secchi e fragili. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy