• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 17 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Libri / LA TERAPIA DI BELLA

LA TERAPIA DI BELLA

19 Febbraio 2013 By Rossella 3 Comments

La terapia del dottor Di Bella che utilizzava la melatonina per la cura del cancro è stata messa nel dimenticatoio in Italia. Eppure il figlio, il dottore Giuseppe Di Bella sta continuando le sue ricerche e cura i pazienti che a lui si rivolgono, spesso rifiutando la terapia tradizionale oncologica.

L’Istituto Europeo di Oncologia – IEO – con Umberto Veronesi e l’Università di Firenze, confermano l’efficacia della somatostatina contro il cancro. E proprio l’Università di Firenze ha pubblicato una ricerca scientifica “Effetti combinati di melatonina, acido trans retinoico e somatostatina sulla proliferazione e la morte delle cellule di cancro al seno”, che rappresenta una conferma degli studi fatti da Di Bella.

Anche l’International Journal of Molecular Sciences ha pubblicato uno studio da lui coordinato, sui molteplici meccanismi d’azione antitumorali della melatonina e sulla sua funzione nella prevenzione e nel trattamento dei tumori, delle malattie degenerative e della fisiologia del sangue.

E’ stata anche riconosciuta la priorità del prof Luigi Di Bella nella scoperta sperimentale e nell’impiego clinico della melatonina per ciascuna di queste patologie. “E’ stata pubblicata per la prima volta anche la formulazione del prof Di Bella della melatonina in legame di idrogeno con l’adenosina che ne esalta la biodisponibilità e le proprietà antitumorali sia nella prevenzione che nella terapia, oltre che nelle funzioni antidegenerative e di regolazione della fisiologia del sangue e degli scambi emo-tissutali” ha spiegato il dottor Giuseppe Di Bella. “L’oncologia ha un ritardo di oltre 30 anni sull’impiego clinico di queste evidenze scientifiche – ha aggiunto il figlio di Di Bella – Nel 1996 il prof Silvio Garattini, presidente pro tempore della Commissione Unica del Farmaco, si rese promotore di un provvedimento che non solo vietava tassativamente e categoricamente la prescrizione da parte del medico e la vendita nelle farmacie della melatonina, ma rendeva penalmente perseguibile il medico che l’avesse prescritta. Nello stesso periodo la melatonina era liberamente in vendita all’estero e reperibile anche nei supermercati negli Stati Uniti”.

Leggi in allegato il testo integrale in Pdf del nuovo studio pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences

Fonte: http://www.aamterranuova.it/

http://www.segnidalcielo.it/

 

Il sito ufficiale del Metodo Di Bella:

 

Il Blog-Forum DiBellaInsieme è il sito ufficiale di natura divulgativa, mentre il sito ufficiale con vocazione medico-scientifica è il http://www.metododibella.org.

Libro consigliato: Il metodo Di BellaSe ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Libri, Medicine alternative, Salute, Società Tagged With: Scienza

← LE CARRUBE: DALLA FARINA AL DECOTTO 5 FRUTTI PREZIOSI PER IL CUORE →

Comments

  1. Adolfo Di Bella says

    26 Febbraio 2013 at 09:09

    Apprezziamo particolarmente l’interesse da VV.SS. manifestato con la pubblicazione di questo articolo. Di recente abbiamo osservato che il mondo dell’informazione on line si sta dimostrando molto più autonomo e libero delle testate “canoniche”.

    Con l’occasione desideriamo peraltro fare qualche precisazione, nell’interesse della corretta informazione. Il lavoro dell’Università di Firenze, totalmente ignorato dalla comunità scientifica internazionale, è scientificamente ed eticamente assai mediocre. E’ stato un articolo di stampa, confezionato da giornalista in contatto con uno degli autori del lavoro, a dare importanza a qualcosa che non ne aveva alcuna.
    Sotto il profilo concettuale il “lavoro” non ha fatto altro che plagiare – con opinabile competenza tecnico/scientifica – lavori sperimentali del Prof. Luigi Di Bella, di ben diverso livello qualitativo, risalenti ad oltre 30 anni prima, per giunta senza citarne il nome nè nel testo nè nella bibliografia! Questo modus operandi ha sollevato reazioni accese anche tra molti pazienti, i quali sono intervenuti su alcuni Blog (tra i quali quello de “Il Giornale”, nella sezione curata dalla giornalista Gioia Locati) per esprimere la loro indignazione.

    Desideravamo anche informarvi che il Blog-Forum DiBellaInsieme è il sito ufficiale di natura divulgativa, mentre il sito ufficiale con vocazione medico-scientifica è il http://www.metododibella.org.

    Grati della vostra attenzione, Vi salutiamo con cordialità

    STAFF DIBELLAINSIEME
    Adolfo Di Bella

    Rispondi
    • Rossella says

      27 Febbraio 2013 at 10:50

      Gentile Adolfo, le linko il nuovo articolo in cui ho riportato il suo commento.
      Grazie
      http://www.terraemadre.com/2013/02/terapia-di-bella-scrive-lo-staff/

      Rispondi

Trackbacks

  1. TERAPIA DI BELLA: SCRIVE LO STAFF | Terra Madre ha detto:
    27 Febbraio 2013 @ 10:39

    […] con piacere l’argomento della terapia Di Bella dopo l’articolo scritto solo pochi giorni fa, in quanto ho ricevuto questo commento direttamente dal figlio, Adolfo Di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy