• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 17 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / PROBIOTICI, PREBIOTICI E SIMBIOTICI

PROBIOTICI, PREBIOTICI E SIMBIOTICI

15 Febbraio 2013 By Rossella 2 Comments

Le crescenti conoscenze sulla composizione ed attività della microflora intestinale hanno messo in evidenza lo stretto legame tra la flora batterica e la salute dell’organismo umano. Infatti l’ecosistema intestinale è in grado di condizionare, non solo le funzionalità dell’intestino stesso, ma anche quelle di organi e tessuti extraintestinali. La flora batterica intestinale è composta da almeno 400 specie di microrganismi friendly, che nel corso dell’evoluzione hanno instaurato un intimo rapporto simbiotico, di mutuo benefico, con il resto dell’organismo.
Da questa visione allargata ed integrata scaturisce che un nuovo approccio si realizza attraverso alimenti funzionali integrati, i cosiddetti probiotici e prebiotici.

Il Lactobacillus acidophilus ed il Bifidum bacterium sono le principali specie “amiche” che colonizzano in maniera permanente l’intestino, ma la loro presenza, così come quella delle altre specie, è continuamente minacciata da fattori esogeni e iatrogeni di varia natura (dieta errata, stress, terapia antibiotica). È questa la ragione per cui è diventata ormai una prassi consolidata, anche nell’ambito della medicina tradizionale, l’integrazione alimentare con microrganismi probiotici.

I Probiotici vengono definiti come integratori alimentari, composti da microrganismi vivi in grado di influenzare beneficamente l’organismo ospite migliorando il microsistema intestinale. La loro efficacia tuttavia, è vincolata alla capacità di raggiungere il distretto d’azione ancora vivi, per poter esplicare tutte le loro funzioni.

I prebiotici sono, principalmente, fibre idrosolubili (oligosaccaridi, betaglucani, fruttani etc.), in grado di favorire la crescita dei batteri probiotici già presenti nell’intestino. I prebiotici sono contenuti in frutta e verdura come asparagi, patate, carote, carciofi, banana, aglio, barbabietola e radici della cicoria.

Sono probiotici:

  • Lactobacillus jonsonii(LC1)
  • Lactobacillus rhamnosus
  • Lactobacillus acidhophilus
  • Lactobacillus casei
  • Bifidobacterium
  • Lactobacillus reuteri
  • Lactobacillus salivarius.

Un ulteriore e più recente approccio è rappresentato dai simbiotici, dove probiotici e prebiotici vengono combinati per ottenere un effetto potenziato. In questo caso la possibilità di sopravvivenza della carica apportata, viene aumentata per accoppiamento con substrati di accrescimento selettivi.

Per chi volesse approfondire il libro Probiotici nella salute e nella malattia.

Prodotto consigliato: Biosympa 20.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Salute, Sapienza antica

← UN FRUTTO PER AMICO LA SCHISANDRA: DISINTOSSICANTE E RIGENERANTE →

Trackbacks

  1. LE BACCHE DI GOJI SONO UN SUPERFOOD | Terra Madre ha detto:
    28 Febbraio 2013 @ 11:34

    […] Le bacche di Goji vengono utilizzate per il trattamento di disfunzioni sessuali e infertilità. Favoriscono, inoltre, l’ immunità con la crescita di batteri benefici per il nostro apparato gastrointestinale. La combinazione di fibre e di polisaccaridi aiuta naturalmente la crescita di batteri intestinali sani, noti come probiotici. […]

    Rispondi
  2. CIOCCOLATO E FERMENTI LATTICI | Terra Madre ha detto:
    13 Marzo 2013 @ 17:42

    […] buon modo per assumere cibo prebiotico di alta qualità e farlo assumere anche ai bambini e ragazzi è il cioccolato Choco […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy