• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 21 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alberi / DAL 16 FEBBRAIO UN ALBERO PER OGNI NEONATO

DAL 16 FEBBRAIO UN ALBERO PER OGNI NEONATO

11 Febbraio 2013 By Rossella 1 Comment

Il 16 febbraio entra in vigore la legge Cossiga-Andreotti del 29 Gennaio 1992 n.113, che obbligherà ogni Comune Italiano a piantare un albero per ogni bambino nato o adottato nel territorio, entro i sei mesi dal giorno della nascita o dell’adozione.

L’iniziativa, denominata “Gaia”,  è gestita dall’Unione Europea, ed è volta alla salvaguardia del verde pubblico. Allarmanti sarebbero infatti risultati, resi noti dall’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) che rivelerebbero la perdita di 8 metri quadrati di suolo verde al secondo!

Ogni albero è in grado di fornire ossigeno per 10 persone e di assorbire, a seconda delle dimensioni, da 7 a 12 kg di emissioni di CO2 all’anno. Gli alberi, inoltre, riducono l’inquinamento acustico.

Ogni comune sarebbe libero di scegliere la specie arborea più adatta al clima al terreno  e al paesaggio dei luoghi in cui verrebbero piantati gli alberi.

I comuni dovrebbero anche comunicare alle famiglie dei bambini interessati il tipo di pianta loro assegnata ed il luogo dove verrà piantata.

Sarebbe auspicabile che, nel giorno prescelto per piantare l’albero, i comune invitassero a partecipare alla manifestazione oltre i bambini e le autorità civili e religiose, anche i genitori per far si che l’evento diventi una vera è propria festa.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alberi, Bambini, Società, Solidarietà

← ALIMENTAZIONE E RICETTE SU VEGAN 3000 IL PROGETTO EnergyCity E UN GIOCO INTERATTIVO →

Trackbacks

  1. Il Segreto è Credere in Ciò che si Fa | Bovolone5stelle ha detto:
    16 Aprile 2013 @ 21:06

    […] gira tenendo in mano una piantina di rosmarino: l’albero (!!???!!) per i nuovi nati . . . […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy