Il discorso sulle vaccinazioni ai bambini nel nostro Paese passa per la cattiva informazione che in questi decenni è stata fornita alle famiglie. Qualcosa, però, si è cominciato a muovere, a partire dalla sentenza pugliese, in cui si è sancita la possibilità di scegliere se vaccinare o meno il proprio figlio.
Perché i vaccini sono obbligatori da noi e in Francia, ma nel resto d’Europa sono solo consigliati? Associazioni di genitori che hanno vissuto disgrazie cliniche dopo una vaccinazione, il Comilva ad esempio, pubblicano in Rete studi sconosciuti all’opinione pubblica.
Alcune sentenze giudiziarie, recentemente, hanno scosso il mondo della pediatria: c’è una relazione tra i vaccini obbligatori, somministrati ai nostri figli, e l’autismo. Lo hanno detto due giudici, a Rimini e a Torino, e nel secondo caso la Corte d’appello ha deciso un risarcimento da 1,8 miliardi di euro. Utili o dannosi? I vaccini quanto servono e quanto sono pericolosi?
Se volete capirne di più vi consiglio la lettura di questo articolo.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Io non mi fido di ciò che dicono riguardo ai vaccini per il semplice fatto che una popolazione malata porta benessere a chi vende farmaci. Troppo spesso per ineresse vengono celate informazioni essenziali per gli utenti/pazienti
La sanità è un business e finchè non cambierà la filosofia continuerò a non fidarmi.
Ieri sera su RAI3 a: Presa diretta -” La meglio sanità”, capeau alla regione Emilia Romagna e all’ospedale S.orsola Malpighi. Bravi !
20 anni per cambiare un sistema, ma i risultati ora si vedono, noi, i nostri vecchi e i nostri figli ringraziano!!!