• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 28 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / IL CIBO BIOLOGICO E' MIGLIORE!

IL CIBO BIOLOGICO E' MIGLIORE!

15 Settembre 2012 By Rossella 2 Comments

In questo periodo si fa un gran parlare, sui media, di cibo biologico. Un articolo di maggio uscito su Repubblica affermava che gli alimenti biologici non hanno “Nessuna vitamina in più, né maggiori concentrazioni di proteine, si legge nel rapporto pubblicato oggi su Annals of Internal Medicine. Laddove i prodotti biologici risultano superiori è invece in un rischio di contaminazione con i pesticidi ridotto del 30%. Mentre poi la presenza di batteri è equivalente nelle due categorie di prodotti, i microbi trovati in polli e maiali bio risentono meno del fenomeno della resistenza agli antibiotici. Una delle regole dell’allevamento organico infatti è l’uso ridotto al minimo di questa categoria di farmaci.”

Ma cosa ci si aspetta da un cibo biologico?

Ma lo sapete che i paesi come la Svezia, che hanno limitato l’uso di alcuni pesticidi negli anni ’70, oggi registrano una diminuzione dell’incidenza dei linfomi, mentre in Italia registriamo un incremento annuo del 4,6% nella fascia d’età 0-14 anni, contro lo 0,9% dell’Europa?

E vi pare poco? E se poi venissimo a scoprire che, ad esempio, i pomodori coltivati biologicamente sono una vera e propria medicina?

È questo il risultato a cui sono giunti biologi, microbiologi e medici dell’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibba-Cnr) e l’Università di Pisa. I pomodori biologici, infatti, conterebbero un maggior quantitativo di calcio (15%), potassio (11%), fosforo (60%) e zinco (28%).

”Il valore nutrizionale e nutraceutico – si legge in una nota del Cnr – è influenzato dalle condizioni di coltivazione e se la pianta cresce con i suoi simbionti naturali, aumentano le sostanze antiossidanti che contrastano alcuni tipi di cancro. In questi ultimi anni il pomodoro ha guadagnato lo status di ‘cibo funzionale’, vista l’associazione sempre più frequente stabilita tra il suo consumo e il ridotto rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari e tumori”.

A me sapere queste cose basta e avanza per continuare a preferire il cibo bio a quello coltivato con l’uso di fitofarmaci e persticidi!

Come scrive mestieredimamma: Non confondiamoci le idee con articoli che fuorviano il consumatore e ricordiamoci che l’alimentazione per gran parte è condizionata dalla pubblicità e dal marketing e che la maggior parte degli studi anche delle università sono finanziati da società con interessi commerciali (non lo so di questo, parlo in generale).Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Salute, Società Tagged With: Agricoltura

← UPCYCLING: UN LIBRO SUL RICICLO CREATIVO FARE ORTI E GIARDINI CONDIVISI →

Trackbacks

  1. VANDANA SHIVA: L’UNICA VIA E’ L’AGRICOLTURA BIOLOGICA | Terra Madre ha detto:
    11 Ottobre 2012 @ 08:13

    […] campagna mediatica contro l’agricoltura biologica e il cibo biologico è un dato di fatto di cui ne ho parlato anche io su Terra Madre. Una voce autorevole, quella di […]

    Rispondi
  2. .: COUS-COUS CON GAMBERI E POMODORINI ALLA SALSA DI YOGURT :. | Occhi di terra e di cielo ha detto:
    24 Agosto 2013 @ 14:08

    […] Vi ricordo di quanto sia importante mangiare biologico. In particolare, sapevate che i pomodori biologici hanno una vera e propria marcia in più? Si possono considerare come delle “medicine”. Ne ho parlato tempo fa su Terra Madre: […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy