• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 17 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Casa / FARE IL COMPOST

FARE IL COMPOST

28 Luglio 2012 By Rossella 1 Comment

Fra i libri che non può mancare per chi ama l’orto e il giardinaggio è quello sul compost. E sì, perchè farsi il compost è un ottimo modo per regalare alle piante del buon terreno per essere concimate!

Come spiega Nicky Scott nella sua Guida Pratica al Compost – Imparare le migliori tecniche di compostaggio dalla A alla Z: “Quasi tutti coloro che curano un orto hanno la possibilità di fare il compost con i residui dell’orto e del giardino e i prodotti di scarto della cucina. Una volta differenziati i materiali da compostare, che altrimenti finirebbero nel bidone della spazzatura, non avrete più a che fare con odori sgradevoli e darete l’avvio a quel magnifico processo di trasformazione delle sostanze organiche che si chiama compostaggio.

Molte sono le leggende sulle cose che non possono essere compostate, ma nei fatti il processo è semplice, molto soddisfacente e divertente. Se fosse vero quanto si dice a proposito dei materiali che non possono es­sere compostati perché non biodegradabili, il mondo intero sarebbe completamente sommerso da bucce d’arancia, foglie di rabarbaro, erba tagliata, cacche di cane, scarti di cibi cotti e così via.

I consigli apparentemente contraddittori che si trovano in libri, volantini e pubblicazioni varie pos­sono creare una certa confusione e vorrei con questo libro rendere limpide queste acque torbide. Tuttavia, il compostaggio non è una scienza esatta e questo significa che non è sempre possibile dare istruzioni assolutamente chiare, visto che essendo il processo del compostaggio un sistema naturale vivente molte sono le variabili che entrano in gioco. Quando qualcuno mi chiede indicazioni, mi trovo spesso a rispon­dere balbettando «ehm…» «dunque, dipende da…». Spero, però, che questo libro offra gli strumenti per rispondere, se non a tutte, alla maggior parte delle do­mande, a valutare e risolvere molte delle situazioni che vi si presenteranno.

Se volete leggere l’anteprima del libro lo trovate qui.

E allora… buon compost a tutti!

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Casa, Economia, Libri Tagged With: Agricoltura, Autoproduzione, Giardino, Orto, Piante

← GEOPOLITICA DELL'ACQUA L'OLIO DI NEEM CONTRO LE ZANZARE →

Trackbacks

  1. L’ORTO AL CENTRO COMMERCIALE | Terra Madre ha detto:
    7 Agosto 2012 @ 10:52

    […] mezzo di chili di bucce e avanzi organici eliminati dalle cucine dei 25 ristoranti, pizzerie e bar? Compost. Questa idea ha preso piede nel centro commerciale Campania di Marcianise, in provincia di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy