• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 21 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Rifiuti / TROPPI CONTENITORI DI PLASTICA PER I CIBI FRESCHI

TROPPI CONTENITORI DI PLASTICA PER I CIBI FRESCHI

23 Luglio 2012 By Rossella 3 Comments

Eliminata la plastica dalla finestra, è entrata alla grande dalla porta principale!

Se le varie campagne contro i sacchetti di plastica sembrano cominciare a portare a qualche risultato (anche perchè i sacchetti biodegradabili sono costosi), mi pare che nulla o poco si stia facendo per diminuire l’utilizzo dei contenitori per i freschi nei supermercati.

In pratica, a parte le confezioni già pronte (penso alla carne o ai formaggi), a me capita sempre più spesso di fare appositamente la fila al banco dei freschi proprio per evitare gli imballaggi, ma anche lì si utilizzano vaschette di plastica in maniera spropositata. Alla mia richiesta di volere essere incartato il prodotto con la carta, sono guardata come un’aliena. Allora devo spiegare che non è solo per la comodità di avere meno rifiuti a casa da smaltire, ma che è una questione più vasta, che la casa è il nostro microcosmo, ma rappresenta bene il macrocosmo pianeta. Insomma: “facciamo un pò di bene al pianeta!” rispondo, ma non vedo molta convinzione in chi mi serve, forse perchè la mia richiesta è isolata.

Credo che, oltre ad azioni come Meno plastica per tutti, noi utenti dovremmo farci sentire di più, singolarmente o in gruppo, perchè sono le nostre scelte a fare la differenza e perchè sono i nostri acquisti che condizionano le politiche di mercato!Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Rifiuti, Società Tagged With: Riciclo

← BUONA ESTATE CON I MANUALI DEL FAI DA TE! GEOPOLITICA DELL'ACQUA →

Comments

  1. topinapigmy says

    23 Luglio 2012 at 21:04

    Allora, ogni volta che arrivo a casa, dopo aver fatto la spesa, butto via almeno due sacchi di plastica o carta plastificata inutile. Roba inutile e che tra l’altro occupa un mucchio di spazio. Dei cinque sacchetti di roba comprata me ne restano solo due. Riguardo alla tua richiesta, penso tu abbia ragione; è perchè sei da sola, altrimenti, se quasi tutti facessero come te si darebbero più da fare. un abbraccio.

    Rispondi
    • Terra Madre says

      24 Luglio 2012 at 07:13

      Certo, se già un piccolo gruppo di acquirenti fissi di un supermercato facessero questa richiesta motivata, io credo che sarebbe bene accolta e sarebbe anche un grosso risparmio per tutti! Ciao

      Rispondi

Trackbacks

  1. – RIFUTI + BENESSERE IN 10 MOSSE | Terra Madre ha detto:
    19 Novembre 2012 @ 12:00

    […] produzione e della distribuzione per sollecitare 10 azioni attuabili nel breve e medio termine per alleggerire l’impatto ambientale di imballaggi e articoli usa e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy