• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 3 Marzo 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Decrescita / LE RIPERCUSSIONI DEL VEGETARIANESIMO

LE RIPERCUSSIONI DEL VEGETARIANESIMO

29 Giugno 2012 By Rossella 2 Comments

 

 

53b2e97d213a0f626a4c5dea8a8ebceb

Se la scelta vegetariana o vegana è motivata da motivi salutistici, allora alla base ci sarà la comprensione che cibarsi di morte non è buono per la salute, portando comunque chi fa questa scelta a un cambiamento interiore e modificando gradualmente la sua visione del mondo. Se invece è motivata da una visione ecologica e sociale allora le ripercussioni saranno più ampie, andando oltre l’interesse puramente individuale e vedendo nella diffusione del vegetarianesimo e del veganismo la soluzione a molti problemi del mondo.

Mentre una motivazione di ordine morale tenderà ad abbracciare ogni aspetto, partendo da una visione etica e includendo sia i valori salutistici, che quelli ecologici e sociali. Tre diversi livelli ognuno dei quali ha un senso e darà un contributo oggettivo al cammino dell’umanità verso un cambiamento positivo.

Suman Casini, autrice del libro Seitan GourmetSe ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Decrescita, Ecologia, Ecopsicologia, Salute, Sapienza antica, Società, Solidarietà Tagged With: Cucinare

← BRING THE FOOD: UNA APP CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE LA RETE SEMI RURALI →

Comments

  1. Stefano Manzotti says

    1 Luglio 2012 at 16:35

    Personalmente credo che l’uomo debba tenere il più possibile un’alimentazione sana e varia, e ciò significa quindi anche mangiare la carne e derivati. Poi ovviamente, può esserci anche una motivazione moralista alla base del vegetarianesimo, ma si deve riflettere bene, perchè è una scelta importante!

    STEFANO MANZOTTI

    Rispondi

Trackbacks

  1. VEGETARIANI E OTTIMISTI | Terra Madre ha detto:
    1 Febbraio 2013 @ 12:21

    […] La dieta vegetariana fa bene al corpo e allo spirito. Insomma, una dieta senza proteine animali (senza carne e pesce) fa bene all’umore, nonostante i livelli bassi di AA (acido arachidonico). […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy