Buone notizie dalla Coldiretti: la crisi ha aguzzato l’ingegno dei giovani agricoltori.
Da chi si è messo a coltivare spezie da vendere alla comunità di immigrati cinesi in città a chi ha realizzato in Italia la prima coltivazione di banane, ora possibile con il surriscaldamento del Paese, da chi ha inventato l’agridetersivo per non inquinare a chi la mozzarella di capra contro le intolleranze sempre piu’ diffuse tra i piu’ piccoli, fino a chi coltiva la manna (un dolcificante naturale) senza aspettare che cada dal cielo. Sono queste alcune novità presentate nell’ “Open space della creatività contadina” all’Assemblea dei giovani della Coldiretti,con le esperienze curiose e innovative realizzate da giovani agricoltori che hanno trasformato in idee imprenditoriali le paure degli italiani per i cambiamenti climatici, l’immigrazione, la salute e l’ambiente.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] in cui l’Italia necessita di un rilancio dell’economia, Petrini ci ricorda che “l’agricoltura ha bisogno di giovani, i giovani hanno bisogno di lavoro. Dovrebbe risultare logico e immediato che la prima […]