• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 3 Marzo 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / LE MIRACOLOSE BACCHE DI GOJI

LE MIRACOLOSE BACCHE DI GOJI

4 Giugno 2012 By Rossella 5 Comments

Un nuovo antico ritrovato che ci regala la natura: le bacche di Goji (nome latino: Lycium barbarum). Il Goji è un arbusto che cresce principalmente nella regione del NingXia, in Cina. La pianta del Goji può raggiungere un’altezza sino a tre metri e produce piccole bacche di colore rosso intenso e dalla forma ellissoidale.

Le bacche di Goji, note anche come bacche tibetane o himalayan wolfberries, possiedono delle proprietà quasi “miracolose” in virtù della sensazione di benessere che sono in grado di apportare a chi le consuma. Effetti benefici documentati negli ultimi decenni da studi scientifici a livello internazionale.

Di recente i ricercatori dell’Università di Sidney hanno dimostrato la presenza di un potente antiossidante naturale contenuto nei frutti di Goji, che ha la capacità di proteggere l’epidermide dall’azione aggressiva dei radicali liberi e che possiede una notevole attività antinfiammatoria.

Le bacche di Goji sono ricche anche di acidi grassi essenziali, principi importanti per la salute di cuore e circolazione,e pigmenti dermoprotettivi e neurotonici, come betacarotene, luteina e zeaxantina.

Per approfondire consiglio il libro: Goji. La bacca dalle miracolose virtù terapeutiche. Il testo entra nel dettaglio delle molte virtù terapeutiche della super bacca, con utili indicazioni sui diversi tipi di impiego e consigli pratici per la coltivazione nel proprio giardino (i cespugli di Goji crescono in quasi tutte le regioni del mondo).Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Salute, Sapienza antica Tagged With: Frutta, Piante

← LE CAROTE E LA VITAMINA A IL SUCCO D'AGAVE →

Comments

  1. Lia says

    14 Febbraio 2013 at 09:22

    Adoro il goji, le bacche sono buonissime ed il succo ancora meglio.

    Qualcuno sa se le piante crescerebbero anche in talia?

    Rispondi
    • Rossella says

      14 Febbraio 2013 at 09:42

      Ciao Lia, credo proprio di no!

      Rispondi

Trackbacks

  1. LE BACCHE DI GOJI SONO UN SUPERFOOD | Terra Madre ha detto:
    28 Febbraio 2013 @ 11:32

    […] Le bacche di Goji sono un super-alimento. Lo afferma anche Matt Traverso nel suo libro appena uscito Superfoods. Il cibo è la medicina del futuro, che le include fra i 24 Superfoods.  I “superfoods” da soli apportano quasi tutti i principi nutritivi di cui il nostro organismo ha bisogno ed è per questo che non possono mancare in nessuna dieta. Sono cibi che teniamo abitualmente in casa, ma di cui spesso non conosciamo le potenzialità. […]

    Rispondi
  2. GOJI E TE’: UN ABBINAMENTO VINCENTE | Terra Madre ha detto:
    7 Settembre 2013 @ 11:18

    […] cominciato a mangiare bacche di Goji e metà mattinata, come spuntino, e anche se il sapore non è dei migliori (appena messe in bocca […]

    Rispondi
  3. 5 FONTI DI VITAMINA C PER RINFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO | Terra Madre ha detto:
    6 Novembre 2013 @ 13:27

    […] Ma se volete qualcosa di ancora più forte aggiungete alla vostra alimentazione i semi di Chia e le bacche di Goji. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy