Volete ancora notizie sul tè verde? Sappiate che le foglie del Tè verde hanno il 5-6% di acqua e il 4-7 % di minerali, quindi sotto il punto di vista biochimico è un alimento molto ricco. Inoltre fornisce circa 10-40 mg di polifenoli e ha un’attività antiossidante più grande di una porzione di spinaci, broccoli, carote o fragole. Le catechine presenti nel tè verde sono 100 volte più potenti della vitamina C e 25 volte più potenti della vitamina E.
A chi consigliarlo ancora?
Agli sportivi ad esempio, perchè ne aumenta la potenza.
Inoltre per chi soffre di problemi respiratori, anche di tipo allergico, come in questo periodo dell’anno, il tè verde migliora la respirazione, poiché agisce come un broncodilatatore.
Ancora Buon tè verde a tutti 🙂Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] Era da tanto che non scrivevo sull’amato tè verde. Adesso che siamo nel pieno dell’influenza da freddo ho deciso di darvi un motivo in più per bere tè verde. […]