L’usanza più antica vuole che a Pasqua si mangino le uova sode. Molto belle se possono essere portate a tavola con i colori della natura.
Colorare le uova naturalmente è molto facile: basta usare avanzi di cucina (frutta e verdura, bucce, scorze) o semplici ingredienti che avete in dispensa.
Le uova devono bollire a fuoco bassissimo, completamente immerse in acqua alla quale avrete aggiunto uno-due cucchiai di aceto e i seguenti coloranti naturali:
– colore verde: spinaci
– colore giallo: zafferano, curcuma o bucce di carote o, per le tonalità più tenui, bucce d’arance e mandarini
– colore marrone: caffè o tè
– colore viola: succo d’uva, mirtilli o karkadè
– colore rosso: bucce e scarti di cipolla rossa oppure fragole
– colore rosa: succo di melograno, bucce di barbabietoleSe ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] quasi a Pasqua e una delle usanze più antiche è quella di mangiare le uova sode. Lo scorso anno vi ho spiegato come si colorano naturalmente, oggi vi aggiungo alcune informazioni. Se si […]