• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 22 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / ACIDO IALURONICO: I CIBI CHE LO FAVORISCONO

ACIDO IALURONICO: I CIBI CHE LO FAVORISCONO

28 Marzo 2012 By Rossella 2 Comments

150f79e03f290b9929a0649e20c1b673

L’acido ialuronico ha avuto un boom in questi ultimi anni, perchè?

Come si legge qui l‘acido ialuronico, chimicamente un carboidrato complesso, è un componente vitale per il nostro benessere. L’acido ialuronico si fissa sul nostro collagene e sull’elastina e forma così la cartilagine. Si trova in tutti i tessuti del nostro corpo, ed è necessario per una serie di funzioni vitali.

 L’Acido ialuronico interviene nella distribuzione dei nutrienti alle cellule che non hanno un apporto diretto di sangue. La cartilagine è formata da questo tipo di cellule. La presenza di acido ialuronico nella cartilagine mantiene la lubrificazione delle articolazioni poichè permette loro di trattenere l’acqua. Trattenendo una adeguata quantità di acqua, le nostre articolazioni diventano più resistenti e forti. L’acido ialuronico aiuta anche la riepitelizzazione dei tessuti, preservando l’elastina della pelle e il collagene, donando all’epidermide un aspetto sano. Inoltre, l’acido ialuronico riduce la morte cellulare ed ha una azione positiva sul sistema immunitario ed i globuli bianchi.

L’acido ialuronico è diventato particolarmente popolare sia nel campo medico che cosmetico. I medici stanno impiegando l’acido ialuronico in patologie come l’artrite, la sindrome da affaticamento cronico, la fibromialgia, la secchezza oculare e il dolore associato al danno articolare. Si è dimostrato essere efficace anche nell’accrescere la fluidità della deambulazione, la qualità del sonno, la forza muscolare, le prestazioni sessuali, la guarigione delle ferite e la densità ossea.

Una dieta ricca di cibi antiossidanti è ideale per favorire la produzione di acido ialuronico, idratare in profondità e donare turgore e giovinezza alla pelle. Per cibi antiossidanti si intendono quelli ricchi di vitamine A, C ed E, minerali, acidi grassi essenziali (omega 3) e altre sostanze come i polifenoli (flavonoidi, resveratrolo ecc.).
Ecco una lista degli alimenti ok: arance, carote, kiwi, uva nera e rossa, ananas, limone, verdure verdi, melograno, prezzemolo, finocchio, cetriolo, melone, pomodori, zucca, spinaci, broccoli, mango, papaia, albicocche, mirtillo, cavolfiore, germe di grano, tè verde, pesce (soprattutto aringhe, salmone, sgombro e tonno), uova, carni bianche e formaggi magri. Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Cosmesi, Salute

← LA CICORIA CAMPESTRE IL TE’ BANCHA: HOUJICHA E KUKICHA →

Comments

  1. concetta filomeno says

    19 Novembre 2013 at 14:11

    E molto interessante vorrei saperne dippiu

    Rispondi

Trackbacks

  1. Gli alimenti per prevenire l’invecchiamento della pelle | Pianetablunews ha detto:
    11 Novembre 2012 @ 09:50

    […] | Terraemadre; Medici-estetici; Microscopionline Foto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy