• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 20 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Casa / GROW THE PLANET: COLTIVARE L'ORTO SUL WEB

GROW THE PLANET: COLTIVARE L'ORTO SUL WEB

23 Marzo 2012 By Rossella 5 Comments

Se stavate pensando di farvi un orto ma non sapevate da dove cominciare adesso potete farlo con Grow the planet. Dopo l’idea di OrtiUrbani eccone un’altra, nata con l’intento di darvi il miglior strumento web per tenere traccia del vostro orto, notificarvi i cambiamenti meteo e guidarvi passo dopo passo alla crescita delle vostre verdure.
Grazie ai semplici e potenti strumenti messi a disposizione da Grow the planet potete seguire ogni fase della coltivazione guidato passo dopo passo dalla semina alla raccolta. Infatti una delle principali (e più cool) caratteristiche di Grow the Planet è la geo-localizzazione.
Un ultima cosa: usando i nostri social network locali istantanei tutti possono scambiarsi dei buonissimi ortaggi biologici, risparmiando denaro e mangiando prodotti a km zero! Non solo: oltre agli ortaggi e ai frutti, potrete scambiare semi, terreno e attività con gli altri utenti del network e organizzare le vostre coltivazioni con altri amici.
Se volete saperne di più guardate questo video.

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Casa, Ecologia Tagged With: Autoproduzione, Semi oleosi, Tecnologia

← FARINA BIANCA, FARINA INTEGRALE GUEST POST: CHE TI COSTA? →

Comments

  1. SAra says

    23 Marzo 2012 at 10:36

    wow! ma come fai a trovare queste cose! tostissimo! adesso esploro per bene e passo parola!

    Rispondi
    • admin says

      23 Marzo 2012 at 10:38

      Bella trovata, eh 🙂

      Rispondi
  2. Grow the Planet says

    23 Marzo 2012 at 11:41

    Ciao Rossella! Ti ringraziamo per questo post su Grow the Planet :). SAra (e tutti gli altri che voglio saperne di più). Contattateci, consigliateci, criticateci anche su facebook, twitter e via mail (info [at] growtheplanet .c om). Buona semina di primavera a tutti 🙂

    Rispondi
  3. gabrisimon says

    2 Maggio 2012 at 14:30

    è stato preannunciato un video che però non appare. L’articolo è una presentazione molto generale, non so come entrare nel circolo.

    Rispondi
    • Terra Madre says

      2 Maggio 2012 at 14:39

      Ti sei registrata?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy