• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 16 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Libri / IMPARARE A COLTIVARE UN ORTO SU INTERNET

IMPARARE A COLTIVARE UN ORTO SU INTERNET

19 Marzo 2012 By Rossella 1 Comment

Volete imparare a coltivare un orto in città e non sapete come fare? Vi viene in aiuto F.OR.TEC. – Formazione Orticola Tecnologica, la piattaforma virtuale e di Formazione A Distanza (FAD) nata con l’intenzione di fornire gli strumenti ad aspiranti “contadini” di poter mettere in produzione, attraverso le tecniche dell’agricoltura biologica, i propri appezzamenti.

Per poter riuscire a sviluppare questo modello di coltivazione è necessario offrire ai cittadini-contadini la possibilità di fare scelte informate e responsabili. Si propone un nuovo modello di formazione, differente dalle lezioni frontali, che richiedono impegni fissi e costanza.

La Formazione A Distanza dedicata agli appassionati di orticoltura adotta una metodologia semplice, graduale, flessibile e di facile accesso per chiunque disponga di un computer collegato ad Internet. Semplice perchè non dovrai essere un programmatore di computer per utilizzare gli strumenti formativi: ti basterà un comune programma di navigazione in Internet per navigare tra le pagine del corso ed Adobe Reader per consultare tutto il materiale didattico. Graduale perchè a seconda delle esigenze didattiche saranno attivati strumenti di social network e di E-Learning che consentiranno una crescente interattività tra utenza, docenti, tutor e tutto il resto del mondo on-line. Flessibile perchè mai nessuno ti obbligherà ad usare uno strumento piuttosto di un altro: sarai tu a sceglierli in base alle tue predisposizioni, abilità e disponibilità di tempo.

Per prima cosa registrati ad OrtiUrbani.net cliccando sul link “registrati” in alto

ed inizia il tuo corso on-line.

Vi consiglio anche il nuovo libro Coltiviamo la città. Orti da balcone e giardini urbani per contadini senza terra.

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Libri, Società, Solidarietà Tagged With: Autoproduzione, Orto, Tecnologia

← PENTOLE IN ALLUMINIO: INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI PRIMAVERA: RICORDIAMOCI DEGLI ALBERI →

Trackbacks

  1. GROW THE PLANET: COLTIVARE L’ORTO SUL WEB | Terra Madre ha detto:
    23 Marzo 2012 @ 09:57

    […] di farvi un orto ma non sapevate da dove cominciare adesso potete farlo con Grow the planet. Dopo l’idea di OrtiUrbani eccone un’altra, nata con l’intento di darvi il miglior strumento web per tenere […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy