Volete imparare a coltivare un orto in città e non sapete come fare? Vi viene in aiuto F.OR.TEC. – Formazione Orticola Tecnologica, la piattaforma virtuale e di Formazione A Distanza (FAD) nata con l’intenzione di fornire gli strumenti ad aspiranti “contadini” di poter mettere in produzione, attraverso le tecniche dell’agricoltura biologica, i propri appezzamenti.
Per poter riuscire a sviluppare questo modello di coltivazione è necessario offrire ai cittadini-contadini la possibilità di fare scelte informate e responsabili. Si propone un nuovo modello di formazione, differente dalle lezioni frontali, che richiedono impegni fissi e costanza.
La Formazione A Distanza dedicata agli appassionati di orticoltura adotta una metodologia semplice, graduale, flessibile e di facile accesso per chiunque disponga di un computer collegato ad Internet. Semplice perchè non dovrai essere un programmatore di computer per utilizzare gli strumenti formativi: ti basterà un comune programma di navigazione in Internet per navigare tra le pagine del corso ed Adobe Reader per consultare tutto il materiale didattico. Graduale perchè a seconda delle esigenze didattiche saranno attivati strumenti di social network e di E-Learning che consentiranno una crescente interattività tra utenza, docenti, tutor e tutto il resto del mondo on-line. Flessibile perchè mai nessuno ti obbligherà ad usare uno strumento piuttosto di un altro: sarai tu a sceglierli in base alle tue predisposizioni, abilità e disponibilità di tempo.
Per prima cosa registrati ad OrtiUrbani.net cliccando sul link “registrati” in alto
ed inizia il tuo corso on-line.
Vi consiglio anche il nuovo libro Coltiviamo la città. Orti da balcone e giardini urbani per contadini senza terra.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] di farvi un orto ma non sapevate da dove cominciare adesso potete farlo con Grow the planet. Dopo l’idea di OrtiUrbani eccone un’altra, nata con l’intento di darvi il miglior strumento web per tenere […]