• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 15 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / LA SPESA BIO E' ANCORA TROPPO CARA

LA SPESA BIO E' ANCORA TROPPO CARA

25 Febbraio 2012 By Rossella 3 Comments

La spesa bio è da sempre più cara di quella tradizionale, nonostante l’ Italia sia il Paese europeo con la superficie agricola coltivata senza pesticidi più vasta e abbia la leadership anche rispetto al numero di operatori certificati.

La cosa che verifico, quando faccio la spesa, dal supermercato al negozio specializzato, che il prezzo del biologico ha una variabilità estrema; infatti,i prezzi dei negozi specializzati sono spesso superiori del 50 per cento rispetto a quelli delle linee biologiche della grande distribuzione.

Io, ad esempio, ho vicino casa un supermercato Carrefour, e ho verificato che nel reparto dei freschi (frutta e verdura) i prezzi sono quasi allineati a quelli dei prodotti non bio. Unico neo: come vi avevo già detto, non tutti i prodotti sono a km 0 (o quasi!!!).

Non vale lo stesso per altri prodotti, come la pasta e il latte, dove il gap è ancora alto.

Ma possiamo fidarci dopo i fatti della truffa italiana sul bio? E’ sufficiente che un prodotto abbia il logo europeo, la fogliolina stilizzata color verde prato, contornata dalle stelline della Cee?

«Certamente – rassicura Franca Braga di Altroconsumo -. Obbligatorio da luglio 2010, certifica origine, qualità e conformità. E’ un marchio europeo sicuro, che protegge i consumatori. Il caso veneto è una truffa: può capitare in tutti i settori».

Se diventa difficile acquistare tutta la spesa bio, biosgnerebbe preferire, laddove sia possibile, il latte, i formaggi e la carne, perchè i residui dei pesticidi sono più elevati nei prodotti di origine animale che nei vegetali.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Ecologia, Società

← BISFENOLO A: RISCHIO DI OBESITA' E DIABETE CANI CHE FIUTANO LE MALATTIE →

Comments

  1. Jaulleixe says

    25 Febbraio 2012 at 19:04

    Con quello che costa la vita, fare sacrifici per cercare di essere consumatori attenti e poi scoprirsi beffati fa molto male. E di sicuro alimenta il fenomeno del ricorso indiscriminato al DIscount, della minore prevenzione in tema di salute, e in futuro, un aumento della spesa sanitaria (per chi selo potrà permettere: non ci vorrà molto che introdurranno il modello americano). Un saluto

    Rispondi
    • admin says

      26 Febbraio 2012 at 12:18

      Una giusta preoccupazione… Ciao

      Rispondi

Trackbacks

  1. I cibi biologici sono più cari | Terra Madre ha detto:
    9 Giugno 2012 @ 10:34

    […] Un’ulteriore riflessione sui prezzi più alti degli alimenti biologici. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy