• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 20 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / IL CEREALE PIU' ANTICO: IL FARRO

IL CEREALE PIU' ANTICO: IL FARRO

16 Febbraio 2012 By Rossella 2 Comments

Il Farro è il più antico dei cereali, preferito dagli antichi Romani, ricco di minerali e molto energetico, contiene vitamine antinvecchiamento. Aiuta chi è a dieta, perché ne basta una piccola porzione per far passare la fame.

Tornato di moda solo negli utlimi decenni, è estremamente versatile.

Per la sua coltivazione non sono necessari fitofarmaci in quanto il farro è una pianta molto robusta e resistente  alle infestazioni di parassiti.Per questo è considerato il vero “Integrale” non essendo necessario il processo di brillatura dei chicchi, che tra l’altro fà perdere numerose proprietà nutritive.

Ricchissima fonte di vitamine, fibre e sali minerali, è molto energetico, rimineralizzante: contiene calcio, fosforo, sodio, potassio e magnesio.

Svolge un’azione ricostituente per le proteine, le vitamine del gruppo B, gli acidi grassi polinsaturi ed essenziali che contiene. E’ antianemico grazie a ferro, manganese, rame, cobalto, vitamina B. Infine, è un emolliente intestinale, antistipsi e rinfrescante per la crusca e gli oli contenuti nel sue germe. Il farro è anche un ottimo antiossidante: con il contenuto di selenio, vitamine E-B-C, si oppone ai radicali liberi, le molecole maggiormente responsabili del ricambio delle cellule, e quindi dell’invecchiamento precoce. Un cocktail di proprietà in linea con le norme di difesa della salute, e con quelle di una sana alimentazione “all’italiana”. Il farro rappresenta un valido aiuto, anche per chi è a dieta perché dà un senso di pienezza e ritarda la fame.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Salute, Sapienza antica Tagged With: Cereali

← PEPERONCINO PER L'INVERNO IL DECOTTO DI FICHI SECCHI CONTRO IL RAFFREDDORE →

Trackbacks

  1. CUCINARE IL FARRO | Terra Madre ha detto:
    17 Febbraio 2012 @ 11:20

    […] Il Farro è sicuramente il cereale che si avvicina di più al grano, il più versatile e apprezzato anche da palati esigenti. Come per altri cereali, il farro si può trovare intero, spezzato o perlato. […]

    Rispondi
  2. .: FIORI DI ZUCCA RIPIENI AL FARRO E VERDURE :. | Occhi di terra e di cielo ha detto:
    7 Agosto 2012 @ 07:22

    […] ricetta semplice e ricca allo stesso tempo: i fiori di zucca ripieni con il farro, un cereale buonissimo e molto versatile. Mi piacciono i fiori di zucca e li cucino in tantissimi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy