• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 24 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Uncategorized / Il rossetto Alva di Ecco-Verde

Il rossetto Alva di Ecco-Verde

24 Gennaio 2012 By Rossella Leave a Comment

detail_1053_1

Ho provato il rossetto della ditta Alva, gentilmente offerto da Alice di Ecco-Verde. Premetto che è il secondo rossetto bio che provo e che, quindi, sono ancora in fase di approfondimento delle caratteristiche di questo tipo di prodotto. Come ho spesso scritto, ho scelto da tempo di utilizzare solo cosmetici bio certificati, perchè gli altri cosmetici sono  dannosi per la nostra salute. In particolare noi donne, che amiamo truccarci o almeno mettere un filo di rossetto (come faccio io), dovremmo essere sicure che quello che viene a contatto con la pelle o, come in questo caso, a diretto contatto con la mucosa delle labbra, non sia tossico.

Ultimata questa premessa, per me molto importante, passo a spiegarvi come ho trovato il rossetto in questione.

Prima cosa: consistenza compatta e pastosa, va steso bene. Appena messo può apparire un pò pesante, ma dopo poco viene assorbito e le labbra sono morbide. Scompare quel senso di eccessiva compattezza. In effetti la sensazione è che le labbra siano perfettamente nutrite.

Seconda cosa: l’odore (o il sapore). Appena messo è amarognolo, ma scompare subito.

Terza cosa: il colore. Io ho scelto il Pearl Brown, dall’aspetto perlaceo chiaro.

Quarta cosa: la durata. Lunghissima, messo la mattina e tolto la sera (preferibilmente con uno struccante, perchè il rossetto aderisce molto bene alle labbra).

Vediamo ora le caratteristiche tecniche, gli ingredienti:

* L’olio di ricino, olio di * semi di girasole, cera * carnauba, idrogenati olio d’oliva, cera candelilla, emulsionante, cera di girasole, nocciolo di albicocca estratto, il petrolio * macadamia, primula * sera, olio di camelina, burro * cacao, il profumo, la vitamina E, Karanja, delle sementi * uva olio, il polisaccaride, geraniolo, Citronellol, Limonene
Può contenere: CI 77.891, CI 77491, CI 77492, CI 77.499, 77.019 CI, CI 77.007

* Ingredienti da agricoltura biologica

Il 100% del totale degli ingredienti sono di origine naturale, il 74,89% del totale degli ingredienti sono di origine biologica. La certificazione proviene da Ecocert.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Uncategorized

← 2012: ENERGIA SOSTENIBILE PER TUTTI LA TORRE VEGETALE DI NANTES →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy