• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 20 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / IL LIBRO DELLA HACK: PERCHE’ SONO VEGETARIANA

IL LIBRO DELLA HACK: PERCHE’ SONO VEGETARIANA

30 Dicembre 2011 By Rossella 2 Comments

 

E’ uscito in libreria il libro dell’astrofisica Margherita Hack: Perchè sono vegetariana.

«Sono vegetariana dalla nascita, eppure sono arrivata a 89 anni in buone condizioni di salute». Inizia così Margherita Hack la presentazione del suo nuovo libro intitolato «Perchè sono vegetariana». Il mondo, secondo la Hack, si salva diventando vegetariani, come molti grandi del passato: da Leonardo da Vinci, passando per Darwin fino a Einstein.

Continua l’astronoma: «A dimostrazione che la mancanza di carne e pesce non ha certo indebolito il mio fisico, ci sono oltre alle domenicali partite di pallavolo con amici cinquantenni, lunghe pedalate in bicicletta su buona parte del Friuli-Venezia Giulia, e ore di nuoto tutte le mattine d’estate». Ma tornando al pianeta terra, spiega l’astrofisica: «Oltre alla salute umana, essere vegetariani può salvare anche quella del pianeta. Pochi sanno che quattro quinti della terra coltivata in tutto il mondo, sono usati per produrre foraggi per animali e solo un quinto per il consumo umano di cereali, frutta e verdura. Si calcola che in media occorrano dieci chili di grano e cereali vari, per produrre mezzo chilo di carne. In un mondo come il nostro, in cui la popolazione umana è in continuo aumento bisognerebbe evitare questo enorme sperpero, riducendo drasticamente il consumo di carne. E poi anche noi, come tutti i viventi e tutto ciò che si trova sulla terra, siamo il prodotto della morte di grandi stelle esplodenti: le supernove. Questa origine comune dovrebbe farci sentire fratelli di tutti gli esseri viventi, uomini e animali, compresi».

 

http://www.almaradio.it/Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Ecologia, Salute, Società, Solidarietà Tagged With: Agricoltura, Animali

← ARREDARE CON IL LEGNO L'ACQUA NON DIMENTICA: ALLE ORIGINI DELL'OMEOPATIA →

Comments

  1. Jaulleixe says

    2 Gennaio 2012 at 23:00

    …. è vegetariana dalla nascita… non poteva dirlo prima? Beh l’importante è che continua perorare la causa.. buona anno, Rossella!

    Rispondi
    • admin says

      3 Gennaio 2012 at 09:51

      Grazie cari, infatti, a saperlo 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy