Ecco un altro modo originale per fare crescere le piante a testa in giù: si chiamano String Gardens e sono, appunto, piante appese ad un filo. L’idea è di un artista botanico danese Fedor Van der Valk, convinto che le piante possano crescere sospese in aria grazie a sottili fili di nylon mentre le radici sono raccolte in sfere di muschio e terra.
Le piante che l’artista ha coltivato sono un centinaio e si è ispirato all’arte giapponese del Kokedama.
[nggallery id=5]
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento