• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 23 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / LA FORZA DEI SEMI DI CHIA

LA FORZA DEI SEMI DI CHIA

9 Dicembre 2011 By Rossella Leave a Comment

black-chia-seeds

Fra tanti semi oleosi se ne aggiunge uno ancora poco conosciuto dalle incredibili proprietà benefiche per la salute: il seme di Chia. Infatti, nell’ antico linguaggio del centro America, Chia significa “forza”. I suoi semi, utilizzati in passato dai Maya e dagli Atzechi,  sono una miniera di sostanze nutritive.
I semi di Chia sono  ricchi di vitamine B, incluso 110ng per 100 grammi di prodotto di vitamina B12. Donano quindi energia e sostengono il sistema nervoso, nutrendolo e rinforzandolo. Con un sistema nervoso ben nutrito ci si sente più calmi, più forti, aumenta la capacità di concentrazione e diminuisce l’ansia. Sono inoltre un cibo ad basso indice glicemico. Questo significa che sono indicati per i diabetici e per coloro che soffrono di ipoglicemia, in quanto, rilasciando il glucosio poco alla volta, mantengono il livello di zucchero nel sangue stabile.
Circa il 35% del contenuto dei semi è composto da grassi acidi essenziali, principalmente l’ALA (Alpha-linolenic acid) conosciuto anche come Omega 3 e gli Omega 6, in rapporto a 3:2 con gli Omega 3. Questo fa dei semi di Chia un ottimo candidato per la fornitura di grassi acidi essenziali al nostro organismo per coloro che non amano il pesce o desiderano nutrirsi senza recare danno al mondo animale. Ricordiamo brevemente che i grassi acidi essenziali sono importanti per la salute del cuore, del cervello, dei muscoli, eliminano l’infiammazione e i dolori e mantengono le articolazioni ben oliate e sane.  Questo alimento offre un buon apporto di minerali tra cui calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio, zinco, rame e boro. Il tipo di calcio presente nei semi di Chia è più assorbibile del calcio presente nel latte di mucca, quindi più prezioso per il nostro organismo. Il quantitativo di ferro è tre volte maggiore rispetto al ferro contenuto negli spinaci, il che rende i semi di Chia molto adatti ai bambini che in genere rifiutano di mangiare le verdure. Il magnesio è presente in una quantità 15 volte superiore a quella contenuta nei broccoli.
Un’altra caratteristica di tutto rispetto di questi semi è il buon quantitativo di  trigliceridi a lunga catena, essenziali per proteggere la membrana cellulare e per equilibrare colesterolo e lipidi nel sangue. Circa il 25% dei semi di Chia è composto da proteine, inclusi gli 8 aminoacidi essenziali che il nostro organismo non può sintetizzare da solo e che vanno presi dal cibo. Questa è un ottima notizia per tutti i vegani che non mangiano prodotti animali e per chi voglia diminuirne la quantità consumata sia per rispetto degli animali stessi che per nutrirsi con meno tossine. I prodotti animali  ispessiscono il sangue e appesantiscono reni e fegato. La Chia è ricca di antiossidanti, sostanze che combattono i radicali liberi e prevengono il danneggiamento delle nostre cellule. Il livello di antiossidanti è talmente elevato che questi semi non richiedono neanche di stare in frigorifero, ma si mantengono freschi da soli per molto tempo. Tra i principali antiossidanti ci sono acido clorogenico, i flavonoidi, l’acido caffeico, la quercetina, la mircitina e i campfenoli.
La capacità dei semi di Chia di assorbire un quantitativo di acqua 9 volte superiore al loro peso li rende perfetti per pulire l’intestino. Infatti, assorbendo l’acqua, il seme crea un gel che raccoglie scorie e tossine dal nostro intestino e le incorpora nelle feci, migliorando la stitichezza e il colon irritabile. Ecco perchè si consiglia di assumerli dopo averli lasciati a bagno per 15 minuti.

 

 

Prodotti consigliati:

Chia - Guida Completa al Super Alimento
Chia – Guida Completa al Super Alimento
Punto d’Incontro
Lo trovi su Macrolibrarsi.it
Semi di Chia
Semi di Chia
Ki Group
Lo trovi su Macrolibrarsi.it
Semi di Chia Bio
Semi di Chia Bio
Fior di Loto
Lo trovi su Macrolibrarsi.it

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Salute, Sapienza antica

← FIORI IN CUCINA LE APPLICAZIONI DI TE' VERDE →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy