• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 18 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Casa / IL MONDO DEL TE' VERDE: UTILIZZI CASALINGHI

IL MONDO DEL TE' VERDE: UTILIZZI CASALINGHI

7 Dicembre 2011 By Rossella 1 Comment

Chi mi segue sa bene che sono una fan sfegatata del tè verde. E’ per questo che voglio consigliarvi un utilissimo libro dal titolo: Il libro del tè verde.

Il testo è un tesoro di informazioni utili e pratiche dalla penna di una vera esperta per scoprire ricette per cucinare col tè verde, informazioni aggiornate sui suoi benefici salutari, piccoli segreti e preziosi consigli per il bodycare, miscele e infusioni per apprezzarne oltre 120 varietà. Ancora: storia, tradizione, scienza e poesia da tutto il mondo legati a questa bevanda.

Vi riporto qui alcuni consigli di utilizzo casalingo del tè verde tratti dal libro della Rosen:

Lettiere

Le foglie di tè verde usate sono fantastiche per la lettiera del gatto, perchè aiutano a disperdere gli odori e ad allontanare le pulci da cani e gatti.

Frigoriferi

Collocate le foglie usate di tè verde in una piccola ciotola senza coperchio e mettetela in frigo per assorbire l’ odore di cipolla e aglio per tre giorni.

Odori di cucina

Preparate il pesce ? Tritate l’ aglio ? Eliminate dalle mani gli odori del pesce o dell’ aglio strofinandole con foglie di tè verde bagnate: un deodorante immediato.
Dissetate le piante

Versate il tè verde che avanza direttamente nel vaso delle vostre piante preferite, sia da appartamento sia da giardino. L’ azoto e altri validi elementi del liquore avanzato sono perfetti per le vostre piante. Con le foglie usate, ancora umide, potete formare uno strato nel vaso, lasciando che si decompongano naturalmente nella terra e che la rigenerino meglio di qualunque fertilizzante industriale.

Tappeti puliti

Che possediate moquette o tappeti, con il tè potete ravvivarne i colori e pulirli facilmente. Spargete foglie secche di tè verde sull’ intera superficie, strofinate delicatamente e spazzolatele via con cura. Passate l’ aspirapolvere come d’ abitudine. I tappeti appariranno più puliti e avranno un odore più fresco. Funziona bene tanto con foglie secche in partenza quanto con quelle usate e poi lasciate essiccare.

Tintura al tè verde

I tè neri vengono usati da molto tempo in televisione e in teatro per smorzare indumenti bianchi o per creare tessuti dall’ aspetto antico.
Il tè verde dona un color salvia pastello a qualunque tessuto bianco o écru.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Casa, Salute, Sapienza antica, Tè e salute Tagged With: Oriente

← PESTICIDI NEL CIBO PER BAMBINI. E IN QUELLO PER GLI ADULTI? FIORI IN CUCINA →

Trackbacks

  1. LE APPLICAZIONI DI TE’ VERDE | ha detto:
    9 Dicembre 2011 @ 12:09

    […] gli utilizzi casalinghi del tè verde, passiamo a quelli per il benessere quotidiano. Vi avevo già parlato degli impacchi per gli […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy