Sapevate che esistono tantissimi tipi di sale?
Quello più volgare e meno interessante è il sale gemma, anche sale da tavola, tratto da miniere terrestri. E’ raffinato quindi, non contiene praticamente nient’altro che il cloruro di sodio, inoltre tende a presentare residui amari (questo non vale per il pregiato sale rosa dell’Himalaya). L’altro sale è quello marino, ottenuto per affioramento in bacini di acque marine che vengono lasciate asciugare al sole. Il sale marino in genere non viene raffinato, per cui contiene una serie di oligominerali che lo rendono anche più benefico per l’organismo.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] ho già parlato del sale per usi domestici, ma mi ero dimenticata di dirvi quanto può essere utile come calmante nei dolori […]