• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 16 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / IL LIMONE NELLA CURA DEL CORPO E IN CUCINA

IL LIMONE NELLA CURA DEL CORPO E IN CUCINA

21 Novembre 2011 By Rossella 5 Comments

Il limone è un frutto ricco di tante proprietà utili alla nostra salute e in cucina (oltre che nelle pulizie di casa).
Eccone alcuni utilizzi per la cura del corpo e in cucina:

1) Brufoli: versate alcune gocce di succo di limone su un batuffolo di cotone e poi applicatelo sul brufolo per alcuni minuti

2) Sbiancante per i denti: una volta al mese, versate del succo di limone in un bicchiere, insieme ad un cucchiaio di bicarbonato e strifinate i denti con lo spazzolino.

3) Riequilibrante per i capelli grassi: dopo aver lavato normalmente i capelli, versate sulla testa il succo di due limoni, massaggiate delicatamente il cuoio capelluto e quindi risciacquate.

In cucina:
1) Per far lievitare meglio le torte: aggiungete qualche goccia di limone all’impasto per favorire la lievitazione.

2) La polvere di limone per aromatizzare: tagliate la scorza del limone in striscioline sottili, rimuovendo la parte bianca, e lasciatele essiccare per circa 4 giorni. Quindi polverizzatele in un frullatore o in un macinino: la polvere ottenuta può essere utilizzata per aromatizzare lo zucchero o il sale o aggiungendolo per aromatizzare.

3) Per cuocere meglio il riso: aggiungendo qualche goccia di limone si evita di farlo “appiccicare”.

4) Per non far rompere il guscio delle uova sode: strofinare il guscio con mezzo limone e poi procedere con la cottura. Sarà più facile anche la sua successiva rimozione.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Casa, Salute, Sapienza antica

← LA PATATA DEL PERU’: PROTAGONISTA DI BIODIVERSITA’ L'OLIO ESSENZIALE DI LIMONE →

Trackbacks

  1. L’OLIO ESSENZIALE DI LIMONE | Terra Madre ha detto:
    28 Gennaio 2012 @ 12:41

    […] Oggi vi presento l’olio essenziale di limone. […]

    Rispondi
  2. Profumare casa con il limone e il rosmarino | Terra Madre ha detto:
    3 Maggio 2012 @ 15:46

    […] mettere a bollire a fuoco basso per un paio d’ore una pentola con dentro delle fette di limone e qualche rametto di rosmarino. Si può aggiungere dell’essenza di vaniglia o un pò di […]

    Rispondi
  3. BUONA ESTATE CON I MANUALI DEL FAI DA TE! | Terra Madre ha detto:
    19 Luglio 2012 @ 11:52

    […] Interessanti anche quelli delle edizioni Il Castello, come quelli di Nathalie Cousine sull’uso casalingo dell’aceto o del limone. […]

    Rispondi
  4. BUONA ESTATE CON I MANUALI DEL FAI DA TE! « In viaggio tra le righe ha detto:
    20 Luglio 2012 @ 10:41

    […] Interessanti anche quelli delle edizioni Il Castello, come quelli di Nathalie Cousine sull’uso casalingo dell’aceto o del limone. […]

    Rispondi
  5. IL LIMONE CONTRO I CALCOLI RENALI | Terra Madre ha detto:
    8 Ottobre 2012 @ 11:00

    […] Negri e il Consorzio del limone di Siracusa Igp. ha dimostrato che bere mezzo bicchiere di succo di limone al giorno è il rimedio naturale per combattere calcoli renali e coliche, disturbi dolorosi di cui […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy