Il limone è un frutto ricco di tante proprietà utili alla nostra salute e in cucina (oltre che nelle pulizie di casa).
Eccone alcuni utilizzi per la cura del corpo e in cucina:
1) Brufoli: versate alcune gocce di succo di limone su un batuffolo di cotone e poi applicatelo sul brufolo per alcuni minuti
2) Sbiancante per i denti: una volta al mese, versate del succo di limone in un bicchiere, insieme ad un cucchiaio di bicarbonato e strifinate i denti con lo spazzolino.
3) Riequilibrante per i capelli grassi: dopo aver lavato normalmente i capelli, versate sulla testa il succo di due limoni, massaggiate delicatamente il cuoio capelluto e quindi risciacquate.
In cucina:
1) Per far lievitare meglio le torte: aggiungete qualche goccia di limone all’impasto per favorire la lievitazione.
2) La polvere di limone per aromatizzare: tagliate la scorza del limone in striscioline sottili, rimuovendo la parte bianca, e lasciatele essiccare per circa 4 giorni. Quindi polverizzatele in un frullatore o in un macinino: la polvere ottenuta può essere utilizzata per aromatizzare lo zucchero o il sale o aggiungendolo per aromatizzare.
3) Per cuocere meglio il riso: aggiungendo qualche goccia di limone si evita di farlo “appiccicare”.
4) Per non far rompere il guscio delle uova sode: strofinare il guscio con mezzo limone e poi procedere con la cottura. Sarà più facile anche la sua successiva rimozione.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] Oggi vi presento l’olio essenziale di limone. […]