• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 18 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Ecopsicologia / VEGAN: UNA FILOSOFIA DI VITA

VEGAN: UNA FILOSOFIA DI VITA

8 Novembre 2011 By Rossella 3 Comments

Qualche notizia sul termine VEGAN: da dove deriva e cosa significa esattamente?

Il termine vegetarian, coniato nel 1947 dal gruppo di persone che poi fondò la Vegetarian Society in Gran Bretagna, si riferisce a chi non mangia carne, pollame o pesce, ma non allude a nessun altro comportamento.
Come risultato della vastità di significato della parola, troviamo un’ampia varietà di scelte alimentari incluse nella parola vegetariano.

Ci sono i lacto-ovo-vegetariani, i vegetariani che si limitano a consumare latticini e quelli che optano per una dieta ovo-vegetariana, i macrobiotici, i fruttariani, i crudisti, poi coloro che seguono i dettami della dieta “igienista” e così via.
Le possibilità incluse nei confini del non utilizzo di carne, pollame e pesce sono infinite.
Ciò accade perché non c’è alcuna filosofia dietro al significato del termine vegetariano, esso si limita a consolidare le motivazioni e le scelte di ogni singolo, le persone optano perciò per il vegetarismo per tante ragioni, attuandolo in tanti modi.
Poiché il vegetarismo è una scelta esclusivamente alimentare, il concetto di uno stile di vita vegetariano non è corretto, visto che ciò che accomuna i vegetariani è solo quello che non mangiano. Le persone che si limitano ad un’alimentazione totalmente vegetale sono vegetariani totali , o stretti.
Il veganismo è stato fondato in risposta a convinzioni etiche profonde che prevedono un rispetto dinamico per tutte le forme di vita e i vegan, anche se di culture, religioni e tradizioni diverse, concordano su tali principi, a dispetto delle differenze superficiali che possono intercorrere tra loro. Essere vegan significa perciò cercare di agire a tutto tondo secondo un’etica consapevole e compassionevole in ogni possibile aspetto dell’esistenza.

Paola Segurini

http://www.veganitalia.com/Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Ecopsicologia, Società, Solidarietà Tagged With: Psiche

← I RISTORANTI SOSTENIBILI DI POTTS DAWSON IL "FARM: shop" di LONDRA →

Trackbacks

  1. LA SECONDA EDIZIONE DI VEGANFEST | Terra Madre ha detto:
    23 Aprile 2012 @ 11:41

    […] essere vegetariani o vegan significa anche attenzione a tutti gli altri prodotti, dalla cura del corpo a quella della casa. […]

    Rispondi
  2. IL FRUTTARISMO: UN RITORNO ALLE ORIGINI? | Terra Madre ha detto:
    9 Maggio 2012 @ 11:05

    […] fruttarismo è una pratica che fa parte della dieta vegana e che include frutta, noci e semi crudi, escludendo, quindi, i prodotti di origine animale, la […]

    Rispondi
  3. LE RIPERCUSSIONI DEL VEGETARIANESIMO « In viaggio tra le righe ha detto:
    29 Giugno 2012 @ 08:28

    […] la scelta vegetariana o vegana è motivata da motivi salutistici, allora alla base ci sarà la comprensione che cibarsi di morte […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy