Qualche anno fa comprai il bastoncino per la pulizia dei denti. Sulla confezione non c’era scritto niente e non sapevo come si usasse. A distanza di anni ho deciso di informarmi e ho scoperto tante cose riguardo alla radice di SIWAK o SWAK o MISWAK (o meglio, SALVADORA PERSICA).
Si tratta di un ramoscello di salvadora persica utilizzato per ripulire i denti dai residui di cibo, ma anche per sfregarlo su denti e gengive con effetti benefici. Si tratta di una vera e propria pratica igienica, che secondo i “hadith” sulla vita di Maometto lo stesso profeta dell’Islam avrebbe raccomandato.
Noto gia’ da tempi antichissimi nel Medio Oriente ed in Asia veniva e viene tuttora usato per pulire i denti in quanto contiene agenti antisettici, facilita la digestione e profuma l’alito.
Vi elenco alcune delle sue caratteristiche:
Il Siwak rinforza le gengive, previene la placca dentaria, smacchia i denti, profuma l’alito, pulisce la bocca migliorando il senso del gusto e chiarisce la voce, inoltre facilita la digestione. I componenti del Siwak: l´acido tannico, l´olio essenziale aromatico che aumenta la salivazione, la trimetilammina, l´alcaloide salvadorine, la vitamina C, i sali minerali come il cloruro ed il fluoruro; i minerali: lo zolfo, il fosforo, il calcio e soprattutto il silicio; quantità variabili di saponine, flavonoïdi e steroidi.
Il Siwak rinforza le gengive, previene la placca dentaria, smacchia i denti, profuma l’alito, pulisce la bocca migliorando il senso del gusto e chiarisce la voce, inoltre facilita la digestione. I componenti del Siwak: l´acido tannico, l´olio essenziale aromatico che aumenta la salivazione, la trimetilammina, l´alcaloide salvadorine, la vitamina C, i sali minerali come il cloruro ed il fluoruro; i minerali: lo zolfo, il fosforo, il calcio e soprattutto il silicio; quantità variabili di saponine, flavonoïdi e steroidi.
USO:
Il Siwak va ‘sbucciato’ della corteccia dell’albero per 1 Cm circa, rimarra’ soltanto la parte interna, masticatela un pochino per aprirla e cominciate a spazzolare i denti e le gengive, con l’utilizzo diventera’ come le setole del migliore degli spazzolini, va tenuto per bene e va lavato spesso come un normale spazzolino, ma senza aggiungere alcun dentifricio. Per rinnovare la punta è sufficiente tagliarla e rifare tutto da capo.
Il Siwak va ‘sbucciato’ della corteccia dell’albero per 1 Cm circa, rimarra’ soltanto la parte interna, masticatela un pochino per aprirla e cominciate a spazzolare i denti e le gengive, con l’utilizzo diventera’ come le setole del migliore degli spazzolini, va tenuto per bene e va lavato spesso come un normale spazzolino, ma senza aggiungere alcun dentifricio. Per rinnovare la punta è sufficiente tagliarla e rifare tutto da capo.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

i bantoncini per pulire i denti vanno bene…….