• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 23 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Benessere / PULIRE I DENTI CON UN BASTONCINO

PULIRE I DENTI CON UN BASTONCINO

8 Novembre 2011 By Rossella 1 Comment

Qualche anno fa comprai il bastoncino per la pulizia dei denti. Sulla confezione non c’era scritto niente e non sapevo come si usasse. A distanza di anni ho deciso di informarmi e ho scoperto tante cose riguardo alla radice di SIWAK o SWAK o MISWAK (o meglio, SALVADORA PERSICA).

Si tratta di un ramoscello di salvadora persica utilizzato per ripulire i denti dai residui di cibo, ma anche per sfregarlo su denti e gengive con effetti benefici. Si tratta di una vera e propria pratica igienica, che secondo i “hadith” sulla vita di Maometto  lo stesso profeta dell’Islam avrebbe raccomandato.
Noto gia’ da tempi antichissimi nel Medio Oriente ed in Asia veniva e viene tuttora usato per pulire i denti in quanto contiene agenti antisettici, facilita la digestione e profuma l’alito.
Vi elenco alcune delle sue caratteristiche:
Il Siwak rinforza le gengive, previene la placca dentaria, smacchia i denti, profuma l’alito, pulisce la bocca migliorando il senso del gusto e chiarisce la voce, inoltre facilita la digestione. I componenti del Siwak: l´acido tannico, l´olio essenziale aromatico che aumenta la salivazione, la trimetilammina, l´alcaloide salvadorine, la vitamina C, i sali minerali come il cloruro ed il fluoruro; i minerali: lo zolfo, il fosforo, il calcio e soprattutto il silicio; quantità variabili di saponine, flavonoïdi e steroidi.
USO:
Il Siwak  va ‘sbucciato’ della corteccia dell’albero per 1 Cm circa, rimarra’ soltanto la parte interna, masticatela un pochino per aprirla e cominciate a spazzolare i denti e le gengive, con l’utilizzo diventera’ come le setole del migliore degli spazzolini, va tenuto per bene e va lavato spesso come un normale spazzolino, ma senza aggiungere alcun dentifricio.  Per rinnovare la punta è sufficiente tagliarla e rifare tutto da capo.
 

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Benessere, Cosmesi, Ecologia, Salute, Sapienza antica

← I RISTORANTI SOSTENIBILI DI POTTS DAWSON IL "FARM: shop" di LONDRA →

Comments

  1. piero says

    20 Febbraio 2012 at 09:26

    i bantoncini per pulire i denti vanno bene…….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy