• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 17 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Bambini / GIOCARE RICICLANDO

GIOCARE RICICLANDO

21 Ottobre 2011 By Rossella 1 Comment

 

Sono tantissimi i libri ricchi di spunti per giocare con i bambini riciclando materiali comuni: scatole, bottiglie di plastica, vecchi giornali…

Oggi vi consiglio questi:

Gioca e crea gli animali 

Giocando Creo… Riutilizzando la Plastica

Giocando Creo… Riutilizzando la Carta

Giocando Creo… Riutilizzando Scatole e Scatoloni

Ma chi è Emanuela Bussolati, autrice di questi libri?

“Mi ritengo una figurinaia che inventa libri”, dice del suo mestiere, Emanuela Bussolati. Ed è una definizione suggestiva, e anche appropriata.
Nata nel cuore di Milano, pur essendo la sua famiglia piacentina, in un periodo che le ha permesso successivamente di vedere e di seguire anche personalmente cose importanti (per esempio, le vicende che hanno portato l’editoria italiana di libri per bambini e ragazzi allo sviluppo e all’importanza che riveste oggi), Emanuela Bussolati ha una regolare formazione scolastica che sfocia in una laurea in architettura.
Fra le sue iniziali esperienze, la collaborazione con il “Vivaio”, centro di psicologia per l’età evolutiva (“Lì ho imparato ad ‘ascoltare’ i bambini e ho imparato a inventare e disegnare storie con loro”).
I primi libri li illustra per case editrici francesi e inglesi, poi per Emme Edizioni e  Piccoli, dove le affidano la direzione artistica e successivamente la direzione editoriale. Per sette anni, per le mamme e i papà che leggevano la rivista “Donna e Mamma”, ha scritto e illustrato storie da raccontare ai bambini prima della buonanotte.
Ha progettato e illustrato libri per molti editori, libri che hanno vinto premi importanti, fra i quali ama citare il premio di Lega Ambiente per la progettazione del Manualotto di Gaia la Terra e due  premi Andersen, uno per Il pollicino verde e  un altro per la globalità dei progetti, che ha condiviso con Carlo Alberto Nicolini.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Bambini, Casa, Libri Tagged With: Arte, Riciclo

← UN GIARDINO ORIGINALE I GIARDINI VERTICALI →

Trackbacks

  1. IL LIBRO DEI RI-GIOCHI ECOLOGICI | Terra Madre ha detto:
    9 Giugno 2012 @ 09:11

    […] Arrivano le vacanze per i bambini e spesso i genitori o le associazioni che si occupano di bambini nel periodo estivo vorrebbero proporre qualche idea nuova per intrattenere ma anche educare i ragazzi. Il libro Ri-giochi ecologici viene in aiuto di quanti vogliono proporre attività di riciclo, motorie e di gioco divertenti e a tema ecologico. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy