• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 21 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Benessere / TE' ROSSO A 360 GRADI

TE' ROSSO A 360 GRADI

17 Settembre 2011 By Rossella 4 Comments

Non sono una fan del tè rosso o rooibos, forse perchè dal nome uno si aspetta di bere del tè e invece non è così. Infatti di tè ha solo il nome, perchè il rooibos è tutt’altra cosa.
Se però lo si sperimenta come una tisana le aspettative cambiano. Se poi si considerano tutti i benefici di questa dolce tazza di infuso, allora anche i palati più difficili dovranno convincersi.
Infatti su GreenMe si può leggere un intero articolo che riporta anche alcune ricerche condotte dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione comprovanti che il contenuto di sostanze antiossidanti del rooibos è pari a quello del tè nero e del tè verde. Ad un’ora dall’ingestione del rooibos si ha nel nostro organismo una crescita significativa delle sostanze atte ad agire contro la formazione dei radicali liberi. Ciò rende il rooibos un elisir di lunga vita completamente naturale, adatto anche a chi è sensibile agli effetti collaterali della caffeina.

Ottimo per i bambini anche per il suo contenuto di calcio assicura la corretta formazione di denti ed ossa nei più piccoli. Lo zinco agisce invece rafforzando unghie e capelli.

Ma cosa molto interessante è che il rooibos è considerato una bevanda adattogena, che è cioè in grado di aiutare l’organismo nei momenti in cui si trova a dover affrontare uno sforzo. Avrà quindi proprietà tonificanti se consumato al mattino o durante il giorno e rilassanti se bevuto prima di andare a dormire.

Meglio di così 🙂Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Benessere, Salute, Sapienza antica, Tè e salute

← LA FRUTTA E VERDURA PIU' INQUINATA SCUOLA E NATURA: UN RAPPORTO DIFFICILE? →

Comments

  1. carlottalittlekitchen says

    18 Settembre 2011 at 12:56

    A Lussemburgo il rooibos é molto diffuso. Personalmente lo trovo delizioso, e come dici tu, mi da molta energia. Grazie per tutte le info!! XXX

    Rispondi
    • admin says

      18 Settembre 2011 at 13:28

      Ricambio XXX 🙂

      Rispondi

Trackbacks

  1. ROOIBOS A PRIMAVERA | Terra Madre ha detto:
    21 Marzo 2012 @ 10:47

    […] buon modo per accogliere la primavera con un tazza in mano, è bevendo del Rooibos (si legge come si scrive, ricordatelo!). Infatti, oltre al suo potere antiossidante dato […]

    Rispondi
  2. IL TE’ MATCHA: CONCENTRATO DI SALUTE | Terra Madre ha detto:
    19 Novembre 2012 @ 11:35

    […] complessivi e 100 volte più antiossidanti rispetto al tradizionale tè verde, bianco, nero, rooibos e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy