• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 21 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / BASILICO PER TUTTI

BASILICO PER TUTTI

6 Settembre 2011 By Rossella 3 Comments

 

Dopo la salvia e il rosmarino oggi parliamo di un’altra pianta aromatica presente tutti i giorni nella nostra cucina mediterranea: il basilico.


index

Pianta dai mille usi in cucina è utile, per chi soffre di coliche, mal di testa, emicranie e problemi alle vie urinarie; è molto indicato anche per problemi a carico dell’apparato respiratorio in quanto è espettorante, quindi per la tosse, l’asma, problemi ai seni paranasali, raffreddore, influenza, bronchite e raffreddamenti in generale. Ha inoltre proprietà sedative, quindi per chi è stressato, ha un sonno disturbato, nervosismo, sbalzi d’umore; ci tiene lontani gli insetti ed è efficace contro le punture di insetti e scorpioni; calma la nausea e il vomito, apporta benefici alla pelle, ai dolori muscolari e reumatici.

In India il basilico si è rivelato un’arma efficace nell’alleviare i dolori derivanti dall’artrite, che come sappiamo è una fastidiosissima patologia che colpisce le articolazioni; è stato dimostrato che l’assunzione di succo di basilico concentrato in pastiglie, può ridurre notevolmente le dimensioni delle articolazioni ingrossate e doloranti a causa dell’artrite.

Come si prepara un infuso digestivo: mettere in infusione per 10 minuti un cucchiaio di basilico in  4 dl. di acqua bollente; trascorso tale tempo filtrare e berne una tazza dopo pranzo.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Casa, Salute, Sapienza antica Tagged With: Piante

← CLANDESTINO… MA GENUINO! IN ITALIA CRESCE IL COMMERCIO DI PRODOTTI BIOLOGICI →

Trackbacks

  1. L’OLIO ESSENZIALE DI BASILICO PER L’INVERNO | Terra Madre ha detto:
    2 Febbraio 2012 @ 18:28

    […] potete leggere qui, vi avevo già parlato degli effetti benefici del basilico sulla nostra salute. Erba estiva usata […]

    Rispondi
  2. E’ ORA DELLE ERBE AROMATICHE | Terra Madre ha detto:
    5 Aprile 2012 @ 11:38

    […] molto asciutti. – Temono molto il freddo, per cui è consigliabile portare alcune piante, come il basilico, dentro […]

    Rispondi
  3. 12 ERBE E CRISTALLI PER PURIFICARE CASA: 1 - BASILICO E AMETISTA - Dea&Donna ha detto:
    25 Agosto 2016 @ 12:24

    […] Il basilico è un simbolo di fertilità e, in Italia, è conosciuto come il simbolo dell’amore, perché le foglie assomigliano a dei cuori. Usato dai popoli antichi il suo nome significa “Erba degna di re, regale. Pianta sacra per i Galli, gli Egiziani la usavano per imbalsamare i defunti.  […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy