• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 17 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / VANDANA SHIVA E LA RAPINA DEI SEMI DA MONSANTO

VANDANA SHIVA E LA RAPINA DEI SEMI DA MONSANTO

29 Agosto 2011 By Rossella 2 Comments

Ecco cosa scrive Vandana Shiva su la Monsanto e la rapina dei semi:

Il seme è fonte di vita, incarnazione della nostra diversità biologica e culturale, è il legame tra il passato e il futuro dell’evoluzione, un bene comune delle generazioni passate, presenti e future; oggi viene rubato ai contadini e poi loro rivenduto come proprietà brevettata da società quali la Monsanto.

A causa delle pressioni operate dalla Presidenza del Consiglio, vari governi statali indiani stanno firmando protocolli d’intesa con società sementiere che mirano principalmente alla privatizzazione del ricco e variegato patrimonio genetico delle sementi indiane. Il governo del Rajasthan, per esempio, ne ha già firmato sette: con la Monsanto, l’Advanta, la DCM-Shriram, la Kanchan Jyoti Industrie Agro, la PHI Seeds Pvt. Ltd, la Semi Krishidhan e la J.K. Agri Genetics.
Quello firmato con la Monsanto nel 2010, si concentra su mais, cotone e ortaggi (peperoncino, pomodoro, cavolo, cetriolo, cavolfiore e anguria). La multinazionale a base statunitense già controlla il mercato dei semi del cotone in India e nel mondo, ma controlla anche il 97 % del mercato del mais a livello globale e il 63,5 % di quello del cotone geneticamente modificato. La DuPont, in proposito, ha richiesto delle indagini anti-trust negli Stati Uniti, a causa del crescente monopolio della Monsanto.

Leggi l’articolo intero qui.

Libri consigliati: Il Mondo secondo Monsanto o il DVD. Agri-business. I semi della distruzione.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Ecologia, Madre Terra, Salute, Società, Solidarietà Tagged With: Tecnologia

← IL CIOCCOLATO PURO IL VERDE PENSILE →

Trackbacks

  1. IL SUD DEL MONDO: SENZA SEMI E SENZA TERRA | ha detto:
    5 Ottobre 2011 @ 10:54

    […] ha riportato ciò che è accaduto in India con i semi Ogm del cotone diventati monopolio della multinazionale Monsanto come esempio per far capire quale potrebbe essere il futuro, se non si interviene, se non si lotta, […]

    Rispondi
  2. LA SCONFITTA DELLE SEMENTI ANTICHE | Terra Madre ha detto:
    7 Settembre 2012 @ 10:54

    […] Vandana Shiva stava già lottando contro la multinazionale Monsanto perchè questo non accadesse. Anche in Europa, purtroppo, dal 1998 era in vigore una direttiva comunitaria europea che riserva la commercializzazione e lo scambio di sementi alle ditte sementiere vietandolo agli agricoltori, in questo modo ciò che i contadini hanno fatto per millenni è diventato improvvisamente un reato. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy