In uno studio su 337 bambini dalla terza alla quinta elementare, la psicologa Nancy Wells della Cornell University ha scoperto che più era il verde che i bambini vedevano – piante in casa, alberi visti alla finestra, cortile con l’erba invece che con il cemento – e più i bambini erano capaci di affrontare le difficoltà della vita.
In un altro studio aveva scoperto che più la natura è presente nella vita dei bambini, maggiore è la loro capacità di attenzione (longer attention span).
Wells, N., “At home with nature: effects of greenness on children’s cognitive functioning”. Environment and Behavior, 32 (6), 775-795.
http://www.pieroferrucci.it/Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento